azione di responsabilità

Tribunale di Ancona – Fallimento e azione di responsabilità: inammissibilità del deferimento da parte dell'amministratrice convenuta del giuramento decisorio nei confronti di un terzo, chiamato in causa quale presunto amministratore di fatto.

Tribunale Ordinario di Ancona,  Sez. Impresa, 27 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Gabriella Pompetti, Giud. Maria Federica Menervini e Andrea Marani.

Fallimento – Azione di responsabilità – Amministratrice convenuta - Deferimento del giuramento decisorio nei confronti di un terzo, presunto amministratore di fatto – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Giustizia Tributaria di Napoli – Azione di responsabilità promossa dal curatore nei confronti degli amministratori: il provvedimento di condanna deve indicarli quali obbligati al pagamento dell'imposta di registro prenotata a debito.

Corte di Giustizia Tributaria di Napoli, Sez. 30, 16 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Raffaele D'Avino, Rel. Claudia Chiariotti, Giud. Francesco Raffaele.

Fallimento - Azione di responsabilità promossa dal curatore nei confronti degli amministratori – Sentenza  di condanna  al risarcimento del danno emessa nei loro confronti - Imposta di registro - Prenotazione a debito - Deroga al principio di solidarietà – Necessita che nel provvedimento del giudice siano indicati quali obbligati al pagamento.

Data di riferimento: 
16/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7273/2023) –Commissario liquidatore di una compagnia di assicurazione in l.c.a., azione di responsabilità ed autorizzazione dell'ISVAP.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 marzo 2023, n. 7273 – Pres. Adelaide Amendola, Rel. Loredana Nazzicone.

Compagnia di assicurazioni in liquidazione coatta amministrativa – Commissario liquidatore – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Autorizzazione da parte dell'autorità che vigila sulla liquidazione– Presupposto richiesto per l'esercizio di tale azione – Isvap – Rilascio motivato mediante richiamo ad una precedente valutazione – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
13/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6893/2023) – Gli amministratori di una S.r.l. sono responsabili nei confronti dei creditori per gli atti, non meramente conservativi, posti in essere successivamente al verificarsi della causa di scioglimento della società.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 marzo 2023, n. 6893 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Marco Vannucci.

Società a responsabilità limitata – Verificarsi di una evento comportante scioglimento - Amministratori - Compimento di atti non conservativi del patrimonio – Risarcibilità del danno arrecato ai creditori sociali- Fondamento.

Data di riferimento: 
08/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2172/2023) – Azione di responsabilità: gli amministratori di una società di capitali sono chiamati a rispondere, quale atto di mala gestio, dell'acquisto di un ramo d'azienda gravemente indebitato e dissestato.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 24 gennaio 2023, n. 2172 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Andrea Fidanzia.

Fallimento di società di capitali – Amministratori – Azione di responsabilità -  Insindacabilità del merito delle loro scelte di gestione – Limiti -  Acquisto di un ramo d’azienda gravemente indebitato e dissestato – Mancata valutazione del rischio connesso – Atto di mala gestio – Riconoscibilità come tale di quella iniziativa.

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Tempio Pausania – Concordato con continuità che preveda un'assai modesta percentuale di soddisfazione dei creditori: limite della valutazione che il tribunale è chiamato a compiere laddove la proposta risulti essere stata approvata.

Tribunale Ordinario di Tempo Pausania, 14 febbraio 2023 – Pres. Rel. Cecilia Marino, Giud. Federica Benvenuti e Silvia Campesi.  

Concordato preventivo con continuità aziendale – Previsione di una assai modesta soddisfazione dei creditori - Approvazione da parti di quelli – Tribunale - Verifica a fini omologativi della funzionalità giuridica e sostanziale della proposta – Limite – Fondamento.

Data di riferimento: 
14/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Fallimento e azione di responsabilità promossa dal curatore nei confronti degli amministratori: considerazioni in tema di modalità di quantificazione del danno risarcibile.

Tribunale di Napoli, Sez. III civ. specializzata in materia  di imprese, 14 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Nicola Graziano, Rel. Ilaria Grimaldi, Giud. Viviana Criscuolo.

Fallimento – Azione di responsabilità – Liquidazione del danno in via equitativa – Mancanza o irregolarità delle scritture contabili – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
14/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (24156/2022) – Va annullato per conflitto di interessi, come da richiesta del Fallimento, il contratto di vendita stipulato dall'amministratore della società in bonis, disattendendo le indicazioni del Consiglio di Amministrazione.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 agosto 2022, n. 24156 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Massimo Falabella.

Società poi fallita – Contratto di vendita stipulato dell’amministratore – Mancata osservanza delle indicazioni contenute nella delibera autorizzativa del CdA – Cessione ad un prezzo inferiore a quello inderogabilmente prestabilito - Annullabilità su iniziativa del Procedura fallimentare – Ipotesi costituente conflitto di interessi.

Data di riferimento: 
03/08/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine