impresa agricola

Tribunale di Cremona – Omologazione di un accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento depositato da un'impresa agricola ai sensi dell'art. 7 L. 3/2012.

Tribunale di  Cremona, 14 marzo 2018 - Giudice Giuseppe Bersani.

Impresa agricola - Crisi da sovraindebitamento – Accordo di composizione – Voto dei creditori – Raggiungimento della maggioranza necessaria –  Giudice - Omologazione.   

Data di riferimento: 
14/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trento – Presupposti per la fallibilità dell'imprenditore agricolo che conceda in affitto l'azienda cessando l’attività agricola.

Corte d’Appello di Trento, 24 Febbraio 2018. Pres. Johann Pichler, rel.. Elisabeth Roilo, giudice Isabella Martin.

Imprenditore agricolo - Concessione in affitto dell'azienda – Fallibilità – Presupposti.

Data di riferimento: 
24/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (831/2018) – Verifiche da espletarsi al fine dell’accertamento della fallibilità delle società cooperative tra imprenditori agricoli.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 gennaio 2018 n. 831 – Pres. Antonio Didone, Rel. Loredana Nazzicone.

Società cooperativa tra imprenditori agricoli - Accertamento della fallibilità – Verifiche cui procedersi.

Data di riferimento: 
16/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bolzano – Assoggettabilità a fallimento dell'imprenditore che abbia ceduto a terzi la sua azienda agricola e abbia continuato a svolgere, a favore degli stessi, un'attività di commercializzazione di beni.

Tribunale di Bolzano, Ufficio fallimentare, 18 luglio 2017 – Pres. Rel. Francesca Bortolotti, Giud. Elena Covi e Federico Paciolla.

Imprenditore -Commercializzazione di beni e servizi –  Art. 2135 c.c. - Possibile considerazione come "attività connesse" – Attività agricola svolta dallo stesso soggetto – Necessità - Mancata coincidenza – Assoggettabilità a fallimento.

Data di riferimento: 
18/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Fallimento ed opposizione allo stato passivo: inammissibilità dell’estensione ai consorzi del privilegio artigiano.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 23 febbraio 2017 – Pres. Est. Antonello Fabbro.

Fallimento – Opposizioni allo stato passivo – Imprese artigiane - Riconoscimento del privilegio generale sui mobili – Limiti e condizioni.

Fallimento – Opposizioni allo stato passivo – Consorzi tra cooperative agricole -  Crediti per vendita di prodotti - Privilegio generale sui mobili – Riconoscimento - Privilegio artigiano – Esclusione.

Data di riferimento: 
23/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rovigo – Non assoggettabilità a fallimento di una impresa agricola che abbia affittato a terzi la propria azienda. Responsabilità aggravata dell’istante.

 

Tribunale di Rovigo 20 settembre 2016 - Pres. D'Amnico, Rel. Martinelli.

 

Fallimento – Imprenditore agricolo – Non assoggettabilità – Dismissione dell’attività – Affitto dell’azienda – Irrilevanza.

 

Istanza di fallimento – Impresa agricola – Consapevolezza della non fallibilità – Responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c..

 

Data di riferimento: 
20/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Brescia – Assoggettabilità a fallimento: società agricola che per un breve periodo ha svolto attività commerciale.

 

Corte d'Appello di Brescia 12 agosto 2016 - Pres. Pianta, Rel. Tulumello.

 

Fallimento –Assoggettabilità – Verifica del tipo di attività svolta - Presentazione dell’istanza –  Momento decisivo – Triennio antecedente – Irrilevanza.

 

Fallimento – Assoggettabilità – Svolgimento delle attività ex art. 2315 c.c. - Società agricola – Affitto di ramo d’azienda commerciale – Irrilevanza.

 

Data di riferimento: 
12/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Esonero dall’assoggettamento a fallimento dell’imprenditore agricolo la cui attività è diretta alla commercializzazione di beni e servizi: onere della prova.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 agosto 2016 n. 16614 - Pres. Nappi, Rel. Di Virgilio.

 

Istanza di fallimento – Assoggettabilità – Presupposti oggettivi e soggettivi – Circostanze probanti od  esimenti - Onere della prova.

 

Fallimento – Attività agricola – Allegazione – Eccezione in senso lato – Giudice – Potere istruttorio – Ruolo di supplenza – Ammissibilità.

 

Data di riferimento: 
08/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Assoggettabilità a fallimento di una impresa agricola che svolga, seppur per un breve periodo, anche attività commerciale.

Tribunale di Mantova, 06 aprile 2016 – Pres. Luciano Alfani, Rel. Andrea Gibelli, Giud. Laura De Simone.

Impresa agricola – Attività commerciale contestuale - Svolgimento per soli pochi mesi  - Volume d'affari superiore – Assenza dei requisiti ex art. 1 L.F. - Assoggettabilità a fallimento.

Data di riferimento: 
06/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine