impresa agricola

Trib. Mantova - Ricorso ex art. 182 bis in bianco e domanda di concordato con riserva proposta da imprenditore agricolo.

Tribunale Mantova, 27 settembre 2012 - Pres. Villani - Est. Laura De Simone.

Accordi di ristrutturazione dei debiti - Ricorso in bianco - Inammissibilità.

Concordato preventivo - Ricorso ex art. 161, comma 6, l.f. proposto da imprenditore agricolo - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
27/09/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia - Imprenditore agricolo, cessazione dell'attività di coltivazione e dichiarazione di fallimento.

Appello Venezia, 27 ottobre 2011 - Pres. Bazzo - Est. Daniela Bruni.

Fallimento - Dichiarazione - Presupposti - Imprenditore agricolo - Cessazione dell'attività - Svolgimento di impresa commerciale - Requisito dell'organizzazione professionale finalizzata all'attività di impresa - Esclusione.

Data di riferimento: 
27/10/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova - Privilegio ex art. 2751 bis n. 4 c.c. della società agricola, presupposti.

Tribunale Mantova, 09 settembre 2011 - Pres. Nora - Est. Gibelli.

Privilegi - Privilegio generale sui beni mobili ex art. 2751 bis n. 4 c.c. - Titolarità del privilegio in capo a società semplice agricola ex D. Lvo n. 99/04 - Insussistenza.

Data di riferimento: 
09/09/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Nozione di impresa agricola ai fini della dichiarazione di fallimento.

Corte di Cassazione, Sez. Prima Cvile, 24 marzo 2011 n. 6853 - Dott. VITRONE Ugo - Presidente - Dott. RAGONESI Vittorio - rel. Consigliere -

IMPRESA E IMPRENDITORE - Imprenditore agricolo

Impresa e imprenditore - Imprenditore - Agricolo - Nozione - Attività diretta alla coltivazione del fondo ovvero connessa - Condizioni - Collegamento con lo sfruttamento del fattore terra - Necessità - Difetto - Attività commerciale - Configurabilità - Fattispecie.

Data di riferimento: 
24/03/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale diTorre Annunziata - Incostituzionalità dell'esenzione dal fallimento dell'imprenditore agricolo,

Tribunale di Torre Annunziata, sezione civile, 20 gennaio 2011 dr. Massimo Palescandolo Presidente rel. dr. Francesco Ottaviano Giudice dr.ssa Maria Rosaria Giugliano Giudice

Data di riferimento: 
20/01/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Il privilegio delle cooperative agricole – presupposti

Corte di Cassazione, 21 ottobre 2010 n. 21652 – Pres. Vitrone, rel. Rordorf.

 Privilegi - Generale sui mobili - Crediti per retribuzioni, provvigioni dei coltivatori diretti, delle cooperative e imprese artigiane - Cooperazione di produzione e lavoro « agricoltura » e consorzi agrari - Privilegio ai sensi del n. 5bis dell'art. 2751bis c.c. - Spettanza - Condizioni - Qualità soggettiva dei creditori - Esclusione - Natura oggettiva del credito - Criterio discriminante - Rilevanza - Fondamento

Data di riferimento: 
21/10/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pordenone - cooperativa agricola: condizioni di fallibilità

La conduzione in modo illecito di una cooperativa agricola consistente nella commercializzazione del latte dei soci produttori con il fine e con l'effetto di consentire loro di sottrarsi al prelievo supplementare previsto dalla normativa comunitaria non é sufficiente a farne un'impresa commerciale come tale assoggettabile al fallimento.

Tribunale di Pordenone dr. Gaetano Appierto Presidente dr. Maria Paola Costa Giudice dr. Francesco Petrucco Toffolo Giudice rel.

Data di riferimento: 
09/07/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine