Corte d'Appello di Venezia

Corte d'Appello di Venezia – Esdebitazione del debitore incapiente e riscontro della ricorrenza del requisito della meritevolezza in capo al soggetto istante, necessaria per poter accedere a quel beneficio.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 05 giugno 2023 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Luca Marani, Cons. Caterina Passarelli.

Richiesta di esdebitazione formulata da debitore incapiente - Accesso a quel beneficio – Ricorrenza del requisito della meritevolezza in capo all'istante – Presupposto necessario – Colpa grave e dolo – Situazioni idonee ad escluderne la sussistenza – Contenuto e modalità di riscontro.

Data di riferimento: 
05/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Venezia – Presupposti richiesti per il riconoscimento dell'esdebitazione: criterio cui fare riferimento per coordinare tra loro i requisiti soggettivi previsti dai nn. 5) e 6) dell'art. 142, primo comma, L.F.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 13 aprile 2023 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Gabriella Zanon, Cons. Alberto Valle.

Esdebitazione – Presupposti soggettivi di cui ai nn. 5) e 6) dell'art. 142, primo comma, L.F.  Criterio di coordinamento - Alternatività tra le due previsione – Necessità che risultino entrambe rispettate.

Data di riferimento: 
13/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Decreto che autorizza in sede di concordato prenotativo lo scioglimento di un contratto pendente: ammissibilità di una tale pronuncia, presupposti non richiesti, effetti che determina e venir meno degli stessi.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. Prima, 21 luglio 2022 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Alessandro Rizzieri, Cons. Caterina Passarelli. 

Concordato prenotativo – Richiesta di scioglimento di un contratto pendente – Istanza presentata prima della presentazione del piano e della proposta – Ammissibilità – Fondamento – Nuovo codice della crisi e dell'insolvenza -  Inammissibilità in assenza del piano e della proposta - Portata innovativa di tale scelta - Discrezionalità del legislatore.

Data di riferimento: 
21/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Presupposto perché una associazione senza scopo di lucro che svolga un attività di carattere oggettivamente economico per sostenere i propri costi possa essere dichiarata fallita.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 15 luglio 2020 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Cinzia Balletti, Cons. Federico Bressan.

Discrimen tra attività commerciale e non commerciale - Associazione senza scopo di lucro – Svolgimento di attività di carattere oggettivamente economico imprenditoriale – Finalità di coprire i propri costi istituzionali – Assoggettabilità a fallimento – Prevalenza della attività commerciale rispetto a quella tipicamente associativa – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
15/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Concordato preventivo: l'interesse pubblico insito in un contratto in corso non impedisce al proponente di richiedere l'autorizzazione alla sospensione dello stesso.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ,. 24 marzo 2022 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Alessandro Rizzieri, Cons. Caterina Passarelli.

Concordato preventivo con riserva – Proponente – Contratto di appalto pubblico pendente - Istanza di autorizzazione alla sospensione – Ammissibilità – Fondamento – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
24/03/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Considerazioni in tema di revocatoria ordinaria (nello specifico promossa dal coniuge separato di un soggetto che aveva ceduto una serie di immobili pur essendo tenuto al mantenimento dei figli).

Corte d'Appello di Venezia, Sez. II civ., 22 marzo 2022 – Pres. Guido Santoro, Cons. Rel. Innocenza Vono, Cons. Dario Morsiani.

Azione revocatoria – Titolare di un credito litigioso – Atto di disposizione compiuto dal debitore - Esperimento di azione revocatoria ordinaria - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
22/03/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Concordato con continuità: il meccanismo delle offerte concorrenti non si applica alle proposte che prevedono un aumento del capitale mediante il coinvolgimento di nuovi soci nella compagine sociale.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 19 novembre 2021- Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Gabriella Zanon, Cons. Federico Bressan.

Concordato con continuità diretta – Previsione di un aumento del capitale -  Coinvolgimento di nuovi soci nella compagine sociale – Applicabilità della disciplina ex art. 163 bis L.F. - Necessaria apertura di una procedura competitiva – Esclusione – Vicenda che interessa la compagine sociale e non la sua consistenza patrtimoniale.

Data di riferimento: 
19/11/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Il fatto che il curatore abbia, col consenso dei creditori, rinunciato ad apprendere alcuni beni immobili non è d'ostacolo alla concessione al fallito del beneficio dell'esdebitazione.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 26 ottobre 2021 – Pres. Domenico Taglialatela, Cons. Rel. Gabriella Zanon, Cons. Federico Bressan.

Fallimento – Curatore - Avvenuta derelizione di alcuni beni immobili – Chiusura della procedura – Concedibilità al fallito del beneficio dell'esdebitazione – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/10/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Concordato liquidatorio: verifiche del tribunale in merito al grado di soddisfazione riservato ai chirografari e all'avere l'attestatore, in caso di falcidia dei privilegiati, svolto adeguatamente il suo ruolo.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. feriale, 26 luglio 2021 – Pres. Rita Rigoni, Cons. Rel. Gabriella Zanon, Cons. Marina Cicognani.

Concordato con cessione dei beni – Ammissibilità della proposta - Tribunale – Verifica della fattibilità – Soddisfazione dei chirografari – Rispetto della soglia di almeno il 20% dei loro crediti – Riscontro essenziale - Accertamento non rientrante nell'ambito del sindacato di convenienza.

Data di riferimento: 
26/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Le società costituite nelle forme previste dal codice civile sono assoggettabili a fallimento se lo statuto le identifica come commerciali e ciò a prescindere dallo svolgimento effettivo di un'attività di quel tipo.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 05 luglio 2021 –  Pres. Rel. Domenico Taglialatela, Cons. Caterina Passarelli e Alessandro Rizzieri.

Società costituite nelle forme previste dal codice civile – Presupposto di assoggettabilità a fallimento - Natura commerciale – Requisito desumibile dalle indicazioni dello statuto - Svolgimento effettivo di un'attività di quel tipo –  Condizione non necessaria.

Data di riferimento: 
05/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine