Tribunale di Vicenza

Tribunale di Vicenza – Il limite massimo di durata delle misure protettive previsto fino ad omologazione di uno strumento di regolazione della crisi dall'art. 8 C.C.I. non può essere in alcun modo eluso.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. - Procedure concorsuali, 25 marzo 2025 (data de provvedimento) – Giudice Paola Cazzola.

Misure protettive – Durata temporale massima previsto fino ad omologazione di uno strumento di regolazione della crisi – Art. 8 C.C.I. - Inammissibilità che venga in un qualche modo eluso.

Data di riferimento: 
25/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato minore: anche il soggetto sovraindebitato con una situazione debitoria “mista” in quanto già imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese, può farvi ricorso.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. Procedure Concorsuali, 13 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Davide Ciutto.

Sovraindebitamento - Concordato minore – Persona fisica già imprenditore individuale – Avvenuta cancellazione dal registro delle imprese – Situazione debitoria “mista” - Apporto di risorse esterne Possibile accesso a quello strumento di regolazione della crisi – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
13/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Il termine ex art. 44, comma 1, C.C.I. per l’ accesso a uno strumento di risoluzione della crisi con riserva di presentazione della documentazione necessaria può essere concesso una sola volta.

Tribunale di Vicenza, Sez. civile – procedure concorsuali, 06 marzo 2025 – Pres. Giuseppe Limitone, Rel. Paola Cazzola, Giud. Silvia Saltarelli.

Impresa in stato di crisi – Domanda ex art. 44, comma 1, C.C.I. di accesso ad uno strumento di risoluzione con riserva – Concessione di un termine – Perentorietà dello stesso - Riproponibilità di una nuova uguale istanza con riferimento alla medesima situazione – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
06/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato preventivo con transazione fiscale (prima del “correttivo ter”): considerazioni in tema di applicabilità del cram down fiscale non solo al concordato liquidatorio ma anche al concordato in continuità.

Tribunale di Vicenza, Sez. I, 31 ottobre 2024 – Pres. Giuseppe Limitone, Rel. Paola Cazzola, Giud. Silvia Saltarelli.

Concordato preventivo in continuità aziendale – Transazione relativa ai crediti tributari e contributivi - Mancata adesione - Omologazione – Applicabilità del c.d. cram down fiscale – Differenza tra procedure aperte ante o post entrata in vigore del D. Lgs. 136/2024.

Data di riferimento: 
31/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Concordato preventivo: in applicazione dell’art. 88, II° bis CCII ante correttivo non risulta ammissibile il cd. cram down fiscale e previdenziale nel concordato preventivo in continuità aziendale. Le novità del correttivo.

Tribunale di Vicenza, 29 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente dott. Giuseppe Limitone, Consigliere relatore dott.ssa Paola Cazzola

Concordato preventivo in continuità aziendale – Cram down – Art. 88, II° ante correttivo - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
29/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato semplificato: considerazioni in tema di opposizione al decreto con cui il tribunale ha liquidato il compenso all'ausiliario dallo stesso nominato ai sensi dell'art. 25 sexies, terzo comma, C.C.I.

Tribunale Ordinario di Vicenza, Sez. II civ., 09 agosto 2024 (data della pronuncia) – Giudice Francesca Grassi.

Concordato semplificato - Tribunale – Liquidazione del compenso all'ausiliario dallo stesso nominato - Modalità della proposizione di un'opposizione – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato preventivo: accoglibilità della richiesta del ricorrente di riconoscimento di una misura cautelare atipica volta a tutelarne il patrimonio o l'impresa.

Tribunale di Vicenza, Sez. I Civ. - Procedure concorsuali, 25 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giovanni Genovese.

Concordato preventivo – Misura cautelare atipica - Istanza del ricorrente di riconoscimento - Presupposto di accoglibilità.

Data di riferimento: 
25/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Concordato minore: ammissibile la domanda di accesso alla procedura presentata dall’erede dell’imprenditore defunto.

Tribunale di Vicenza, 12 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Silvia Saltarelli

Concordato minore – decesso imprenditore – subentro erede – nozione di consumatore – carattere oggettivo – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Liquidazione giudiziale: inaccoglibilità dell'istanza di liquidazione giudiziale di un creditore, laddove fondata su una sentenza della Corte d'Appello provvisoriamente esecutiva, contestata e passibile di impugnazione.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. - Procedure concorsuali, 01 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Paola Cazzola, Rel. Silvia Saltarelli, Giud. Giovanni Genovese.

Liquidazione giudiziale – Istanza di apertura avanzata da un creditore – Iniziativa basata su titolo non definitivo e contestato – Non legittimazione dell'istante – Rigetto della domanda.

Data di riferimento: 
01/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine