Approfondimenti
G.Rebecca - Sorte dei contratti bancari autoliquidanti nel concordato preventivo.
Inserito da Francesco Gabassi il Mar, 17/09/2019 - 09:38Contributo del dott. Giuseppe Rebecca in relazione alla sorte dei contratti bancari di anticipazione, contratti consistenti nella concessione di linee di credito autoliquidanti con annesso, di norma, patto di compensazione a favore della banca, nell’ipotesi di apertura di una procedura di concordato preventivo in capo al debitore.
DIRETTIVA (UE) 2019/1023 - DIRETTIVA SULLA RISTRUTTURAZIONE E SULL'INSOLVENZA
Inserito da Giulia Gabassi il Gio, 18/07/2019 - 12:44Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 26.6.2019 la DIRETTIVA (UE) 2019/1023 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza)
Riforma della disciplina della crisi d'impresa e dell'insolvenza - Delega per i decreti correttivi
Inserito da Giulia Gabassi il Gio, 28/03/2019 - 12:45Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2019 la legge 8 marzo 2019 - Delega al Governo per l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155.
Riforma della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza - Schema di decreto legislativo e relazione illustrativa
Inserito da Giulia Gabassi il Mar, 16/10/2018 - 18:51Pubblicati dall'Osservatorio sulle Crisi di Impresa lo schema del decreto legislativo attuativo della legge delega n. 155 del 2017, di riforma della disciplina della crisi d'impresa e dell'insolvenza, e la Relazione illustrativa, rinvenibili a questo link: https://www.osservatorio-oci.org/index.php?option=com_k2&view=itemlist&l...
Circolare del Tribunale di Milano - IVA in rivalsa e cassa: applicazione dell'art. 2751bis riformato solo ai crediti maturati successivamente all'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018
Inserito da Giulia Gabassi il Mar, 06/02/2018 - 18:01Con circolare del 23 gennaio 2018 il Tribunale di Milano, seconda sezione civile, prende posizione sull'applicabilità temporale del nuovo testo dell'art. 2751bis come riformato dalla Legge di Bilancio 2018 (https://www.unijuris.it/node/3830) affermando che godono del privilegio solo IVA in rivalsa e contributo cassa relativi a crediti professionali maturati successivamente all'entrata in vigore della legge modificativa (1° gennaio 2018).
G. Rebecca -La revocatoria delle rimesse bancarie negli schemi dei decreti legislativi di attuazione della legge delega 19 ottobre 2017 n. 155, elaborati dalla Commissione istituita con decreto del 5 ottobre 2017, Commissione presieduta da Roberto Rordorf
Inserito da Francesco Gabassi il Ven, 05/01/2018 - 16:41L'Autore commenta gli schemi dei decreti legislativi di attuazione della legge delega 19 ottobre 2017 n. 155 nella parte relativa alla revocatoria delle rimesse bancarie.
2751 bis - Privilegio del professionista anche per cassa previdenziale e rivalsa IVA.
Inserito da Giulia Gabassi il Mer, 03/01/2018 - 17:40La Legge di Bilancio 2018, n. 205 del 27 dicembre 2017, al comma 474 dispone che: "all'articolo 2751-bis, numero 2), del codice civile, dopo le parole: « le retribuzioni dei professionisti » sono inserite le seguenti: « , compresi il contributo integrativo da versare alla rispettiva cassa di previdenza ed assistenza e il credito di rivalsa per l'imposta sul valore aggiunto, »".
Riforma Rordorf - Bozze dei decreti legislativi
Inserito da Giulia Gabassi il Mer, 27/12/2017 - 17:12Pubblicati dall'Osservatorio sulle Crisi di Impresa gli schemi dei decreti legislativi attuativi della legge delega n. 155 del 2017, di riforma della disciplina della crisi d'impresa e dell'insolvenza, rinvenibili a questo link: http://www.osservatorio-oci.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=413...
Gabassi G. - Esdebitazione
Inserito da Giulia Gabassi il Mer, 22/03/2017 - 18:12ESDEBITAZIONE: BREVI NOTE IN TEMA DI REQUISITO OGGETTIVO E DISCREZIONALITÀ.
[Quando il pagamento parziale è sufficiente per la concessione del beneficio]