Tribunale di Ferrara, rapporti tra procedure

Tribunale di Ferrara – Concordato in continuità aziendale: inapplicabilità del cram down fiscale in sede di disciplina ante Correttivo ter. Quantificazione del valore di liquidazione e criteri di distribuzione dell'attivo.

Tribunale di Ferrara, 11 dicembre 2024 – Pres. Anna Ghedini, Rel. Marianna Cocca, Giud. Costanza Perri.

Disciplina ante Correttivo ter 2024 - Concordato preventivo in continuità aziendale – Transazione fiscale - Art. 88, comma 2 bis, C.C.I. – Applicazione del cram down fiscale e previdenziale in sede di omologa – Inammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 
11/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Dopo la presentazione di una domanda prenotativa volta all'accesso ad uno strumento di risoluzione della crisi il compimento di atti di straordinaria amministrazione richiede l'autorizzazione del tribunale.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 28 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Stefano Giusberti, Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri.

Domanda con riserva ex art. 44 C.C.I. - Compimento di atti di straordinaria amministrazione quali acconti ai professionisti – Necessità dell'autorizzazione del tribunale – Conseguenze dell'eventuale omissione.

Data di riferimento: 
28/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Esdebitazione: disciplina applicabile in caso di istanza formulata dopo la entrata in vigore del C.C.I. ma in relazione a procedura fallimentare aperta e anche chiusa prima della entrata in vigore del Nuovo Codice.

Tribunale di Ferrara, 20 febbraio 2024 – Pres. Stefano Giusberti, Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri.

Esdebitazione – Fallimento chiuso prima dell’entrata in vigore del C.C.I. – Istanza presentata nella vigenza del Nuovo Codice – Disciplina applicabile –  Necessario riferimento a quella vigente al momento della domanda - Soddisfazione seppur parziale dei creditori -  Presupposto oggettivo non più richiesto.

Data di riferimento: 
20/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ferrara – Sovraindebitamento: anche nella vigenza del nuovo codice della crisi al fine del riconoscimento dell'esdebitazione é necessario che il ricorrente risulti “meritevole” di vedersi riconoscere quel beneficio.

Tribunale di Ferrara, 29 marzo 2023 – Giud. Anna Ghedini

Esdebitazione del soggetto sovraindebitato – Riconoscibilità di quel beneficio – Requisito della “meritevolezza” - Presupposto necessario – Riscontro da eseguirsi da parte del giudice – Carenza di documentazione cui attingere a fini valutativi – Impossibilità di effettuare tale verifica - Rigetto del ricorso.

Data di riferimento: 
29/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]