Tribunale di Ferrara

Tribunale di Ferrara - Esdebitazione dell’incapiente: la domanda del soggetto sovraindebitato volta ad avere accesso a quel beneficio non può essere accolta in assenza del requisito soggettivo della “meritevolezza”. 

Tribunale di Ferrara, Ufficio del giudice delegato alle procedure concorsuali, 28 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Anna Ghedini.

Esdebitazione dell’incapiente – Meritevolezza del debitore – Requisito soggettivo necessario - Mancato sistematico pagamento dell'Iva da parte di imprenditore individuale– Assenza di cause giustificatrici – Inaccoglibilità dell'istanza di riconoscimento di quel beneficio – Fondamento.

Data di riferimento: 
28/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore: in sede di ammissione va valutata anche la condotta del proponente in relazione alle cause di genesi del sovraindebitamento.

Tribunale di Ferrara, 27 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Anna Ghedini.

Concordato Minore – Contenuto del piano - Previsione della continuità aziendale - Giudizio di fattibilità del piano – Necessaria valutazione della condotta pregressa del proponente in relazione alla genesi del sovraindebitamento – Rilevanza al fine di decidere dell'affidabilità del debitore – Sussistenza.

Data di riferimento: 
27/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato minore: ammissibile la domanda del socio illimitatamente responsabile quando il rapporto sociale sia estinto da oltre un anno. Provvisorietà delle valutazioni preliminari del G.D..

Tribunale di Ferrara, 20 dicembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Anna Ghedini

Concordato minore – Socio illimitatamente responsabile – Scioglimento rapporto sociale da oltre un anno – Ammissibilità.

Concordato minore – Preliminare verifica di ammissibilità – Provvisorietà.

Data di riferimento: 
20/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato in continuità aziendale: inapplicabilità del cram down fiscale in sede di disciplina ante Correttivo ter. Quantificazione del valore di liquidazione e criteri di distribuzione dell'attivo.

Tribunale di Ferrara, 11 dicembre 2024 – Pres. Anna Ghedini, Rel. Marianna Cocca, Giud. Costanza Perri.

Disciplina ante Correttivo ter 2024 - Concordato preventivo in continuità aziendale – Transazione fiscale - Art. 88, comma 2 bis, C.C.I. – Applicazione del cram down fiscale e previdenziale in sede di omologa – Inammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 
11/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Accesso alla liquidazione controllata: durata possibile della procedura e necessità che il ricorrente sia in grado di offrire ai creditori una soddisfazione sostanziale e non meramente simbolica.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 05 novembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri e Marianna Cocca.

Sovraindebitamento -Liquidazione controllata – Correttivo ter 2024 -.Durata della procedura fissata in anni tre – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
05/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato semplificato: controllo sulla ritualità, revoca per carenza dei presupposti e ruolo dell’ausiliario.

Tribunale di Ferrara, 08 agosto 2024 (data di decisione) – Presidente dott. Paolo Sangiuolo, Consigliere Relatore dott.ssa Anna Ghedini

Concordato semplificato – Controllo sulla ritualità della proposta – Controlla sulla non manifesta inidoneità.

Concordato semplificato – Revoca ex art. 106, II° CCII – Carenza originaria o sopravvenuta delle condizioni - Parere dell’ausiliario – Oggetto dell’adeguata informativa.

Data di riferimento: 
08/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Composizione negoziata: laddove la richiesta di proroga delle misure protettive interessi non la generalità ma un creditore determinato è necessario instaurare un contraddittorio nei suoi confronti.

Tribunale di Ferrara, 09 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Mauro Martinelli.

Composizione negoziata della crisi – Domanda di proroga delle misure protettive – Istanza indirizzata nei confronti di un singolo specifico creditore – Necessità dell'instaurazione con quello del contraddittorio – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Composizione negoziata: considerazione in tema di esito necessario e di presupposti richiesti per il riconoscimento di misure protettive e cautelari.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 13 giugno 2024 – Giudice Anna Ghedini.

Composizione negoziata – Necessità che ne consegua un effetto esdebitatorio – Presupposto in cui può consistere.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Misure protettive – Finalità richiesta a fini di riconoscimento - Misure cautelari – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
13/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ferrara – Concordato in continuità indiretta: inammissibilità se qualificabile come “a pacchetto chiuso”, in caso di omessa considerazione dei crediti contestati e di esecuzione di pagamenti non autorizzati.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 28 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Stefano Giusberti, Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri.

Concordato in continuità indiretta – Previsione della cessione dell'azienda a favore di un soggetto già affittuario - Situazione tale da rendere impossibile l'apertura di una procedura competitiva – Proposta qualificabile come “a pacchetto chiuso” - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
28/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Dopo la presentazione di una domanda prenotativa volta all'accesso ad uno strumento di risoluzione della crisi il compimento di atti di straordinaria amministrazione richiede l'autorizzazione del tribunale.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 28 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Stefano Giusberti, Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri.

Domanda con riserva ex art. 44 C.C.I. - Compimento di atti di straordinaria amministrazione quali acconti ai professionisti – Necessità dell'autorizzazione del tribunale – Conseguenze dell'eventuale omissione.

Data di riferimento: 
28/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine