Tribunale di Monza

Tribunale di Monza - Piano del consumatore: opponibilità triennale dall’omologa del piano del consumatore alla procedura di sovraindebitamento della cessione di crediti futuri aventi ad oggetto stipendio e t.f.r.

Tribunale Monza, 26 Luglio 2017. Est. Nardecchia.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Cessione di crediti futuri – Cessione del quinto dello stipendio e del t.f.r. – Opponibilità alla procedura – Termine di tre anni dall’omologa del piano.

Data di riferimento: 
26/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza - Comunicazione dell'avviso della vendita ai creditori iscritti: conseguenze dell’omissione.

Tribunale di Monza, 25 Luglio 2017. Dott. Maria Gabriella Mariconda, presidente – dott. Simone Romito, giudice – dott. Giovanni Nardecchia, relatore.

Fallimento – Avviso della vendita ai creditori iscritti – Omissione –Nullità della vendita – Esclusione – Sospensione della vendita – Esclusione -  Richiesta di risarcimento del danno al curatore - ammissibilità

Data di riferimento: 
25/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Reclamo ex art. 110 l.f. avverso il progetto di riparto e problema della legittimazione dei creditori tardivi sulla cui domanda il giudice non si sia ancora pronunciato.

Tribunale di Monza, 19 Luglio 2017. Giudice delegato dott. Giovanni Battista Nardecchia.

Fallimento – Procedimento di ripartizione – Deposito – Comunicazione ai creditori – Legittimazione al reclamo – Esclusione dei creditori tardivi sui quali il giudice non si è ancora pronunciato

Data di riferimento: 
19/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Sospensione, in attesa della decisione circa l'omologa di un accordo di ristrutturazione, del subprocedimento pendente ex art. 173 L.F. con riferimento all'istanza del P.M. di fallimento del proponente.

Tribunale di Monza, 10 maggio 2017 – Giud. Est. Alberto Clivelli.

Concordato preventivo -  Subprocedimento ex art. 173 L.F. – P.M. - Istanza di fallimento  - Debitore - Rinuncia alla domanda di concordato – Irrilevanza -  Provvedimento di revoca -  Conclusione necessaria – Conseguente fallibilità.

Data di riferimento: 
10/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza. Concordato preventivo con riserva: contenuto delle informazioni periodiche e parere del commissario giudiziale.

Tribunale di Monza,  provvedimento del 22 Dicembre 2016 , Pres. Gabriella Mariconda, giudice Caterina Giovanetti, Est. Alberto Crivelli.

Concordato preventivo con riserva - Oggetto del contenuto dell’informazione periodica mensile – Parere del commissario giudiziale.

Con il provvedimento che ha ammesso l’istante alla procedura prevista dall’art. 161 l.f. 6° comma, il Tribunale ha disposto:

Data di riferimento: 
22/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Concordato preventivo: principio di non modificabilità, nei venti giorni successivi alla chiusura del verbale, del voto espresso nel corso dell’adunanza dei creditori.

Tribunale di   Monza, Sez. III civ., 04 novembre 2016 – Giudice Delegato Giovanni Battista Nardecchia.

Concordato preventivo – Adunanza dei creditori – Chiusura del verbale – Art. 178 L.F. modificato - Soli creditori che non hanno esercitato il diritto di voto – Possibile espressione del voto nei venti giorni successivi – Non modificabilità del voto precedente - Principio implicito – Lasso di tempo antecedente l’omologa – Sola possibile eccezione - Mutamento delle condizioni di fattibilità del piano  - Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
04/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Fallimento ed impugnazione dello stato passivo: natura e misura del credito del professionista incaricato della predisposizione, in sede concordataria, della relazione di cui all’art. 161, terzo comma, L.F.

Tribunale di Monza, III Civile, 26 ottobre 2016 (data della pronuncia) -  Pres. Maria Gabriella Mariconda, Rel. Battista Nardecchia.

Fallimento – Professionista attestatore – Attività svolta in ambito concordatario - Istanza di ammissione allo stato passivo - Prededuzione  – Privilegio – Riconoscibilità.

Data di riferimento: 
26/10/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Insinuazione al passivo fallimentare ed interpretazione dell’art. 2751, primo comma, n. 2 ai fini del riconoscimento del privilegio generale sui mobili.

Tribunale di Monza 27 ottobre 2015 – Pres. Buratti, Est. Nardecchia.

Fallimento - Compenso del professionista  e del prestatore d’opera intellettuale – Prestazione degli ultimi due anni – Collocazione rispetto alla dichiarazione di fallimento – Irrilevanza.

Prestazione del professionista   - Inscindibilità – Maturazione del  diritto al compenso – Termine del mandato – Decorrenza a ritroso del biennio precedente.

Data di riferimento: 
27/10/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Impugnazione dello stato passivo da parte del curatore – Interpretazione dell’ art. 2751 bis, primo comma n.2, c.c.

 

Tribunale di Monza 27 ottobre 2015 -Pres. Buratti – Est. Nardecchia.

 

Fallimento – Accertamento dello stato passivo – Decreto del giudice delegato – Curatore – Impugnazione – Limiti – Termine.

 

Fallimento – Stato passivo – Ammissione in via privilegiata -  Privilegio generale sui mobili ex art. 2751 bis c.c. – Ultimi due anni si prestazione – Significato.

 

Data di riferimento: 
27/10/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine