Tribunale di Brescia

Tribunale di Brescia – Piano di ristrutturazione in continuità aziendale: nel caso la proposta venga omologata l'eventuale creditore opponente va condannato, quale soccombente, al pagamento delle spese del relativo giudizio.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 30 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Angelina Baldissera, Giud. Gianluigi Canali.

Piano di ristrutturazione in continuità aziendale ex art. 64 bis e ss. C.C.I – Giudizio di opposizione all’omologazione - Carattere contenzioso del procedimento - Spese di lite regolate in ragione della soccombenza.

Data di riferimento: 
30/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore: l'imprenditore individuale che abbia cessato l'attività e intenda ristrutturare una situazione debitoria residua derivante da quella non può accedere a detta procedura.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ. - fallimento, procedure concorsuali, esecuzioni, 24 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Alessandro Pernigotto.

Sovraindebitamento – Risoluzione della posizione debitoria – Procedura cui fare ricorso – Necessità di fare riferimento al tipo di obbligazioni da ristrutturare – Esposizione debitoria residua di imprenditore individuale - Concordato minore – Inammissibilità dell'accesso in caso di cessazione dell'attività – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
24/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - Composizione negoziata e formulazione da parte del ricorrente di un'istanza volta ad essere autorizzato dal tribunale a cedere la sua azienda o uno o più rami ad un soggetto già individuato.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ. fallimentare - procedure concorsuali, esecuzioni, 07 novembre 2024 – Giudice Angelina Augusta Baldissera.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Ricorrente - Cessione dell’azienda a soggetto già individuato – Istanza volta ad essere autorizzato ad addivenirvi - Competitività nella scelta dell’acquirente – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
07/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Composizione negoziata: in caso di cessione d’azienda deve essere rispettato il principio di competitività.

Tribunale di Brescia, 06 novembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Angelina Augusta Baldissera

Composizione negoziata – Cessione d’azienda – Rispetto principio di competitività.

Data di riferimento: 
06/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - Composizione negoziata: comportamento che il debitore è tenuto a tenere nei rapporti con l'esperto e con i creditori affinché il tribunale possa accogliere la sua richiesta di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Brescia, Sez. IV civ., 30 settembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Angelina Augusta Baldissera.

Composizione negoziata - Istanza del proponente di conferma delle misure protettive – Comportamento che deve tenere perché possa trovare accoglimento da parte del Tribunale – Considerazione, in mancanza, di un intento non volto a favorire il suo risanamento - Ipotesi di uso distorto di quella procedura – Conseguente revoca delle misure già in precedenza ottenute.

Data di riferimento: 
30/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore che preveda la continuazione dell'attività d'impresa: presupposto richiesto perché possa essere omologato.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 25 settembre 2024 – Giudice Unico Gianluigi Canali.

Concordato minore – Proposta prevedente la continuazione dell'attività – Indicazione dei costi e dei ricavi della prosecuzione aziendale – Dimostrazione della possibilità di far fronte alle obbligazioni via via in scadenza - Presupposti richiesti a fini omologatori – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
25/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione: presupposto affinché la richiesta di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili formulata dal debitore possa trovare accoglimento.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 25 luglio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Angelina Augusta Baldissera – Giud. Alessandro Pernigotto.

Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione - Domanda di accesso – Contestuale istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Accoglibilità – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
25/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Ipotesi di applicabilità dell’esenzione dall’applicazione del termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII per la presentazione della domanda di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi.

Tribunale di Brescia, 09 luglio 2024 – Presidente dott.ssa Simonetta Bruno; Consigliere Relatore dott. Alessandro Permigotto

Liquidazione giudiziale - Composizione negoziata della crisi – Esenzione applicazione termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII – Necessità che le trattative siano state condotte - Esclusione.

Data di riferimento: 
09/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Domanda di concordato preventivo proposta dal debitore oltre la prima udienza per l'apertura della liquidazione giudiziale: irrilevanza a fini di ammissibilità del precedente accesso alla composizione negoziata se subito archiviata.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 09 luglio 2024 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Alessandro Pernigotto, Giud. Gianluigi Canali.

Domanda di concordato preventivo – Proposizione dopo la prima udienza fissata per la liquidazione giudiziale – Tardività - Termine perentorio a fini di ammissibilità – Previsione di una esenzione dal rispetto di quello - Avvenuta precedente istanza di accesso alla composizione negoziata – Necessità che quella procedura non si sia stata anticipatamente archiviata.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore familiare: anche se un solo membro riveste la qualifica di consumatore, il piano può prevedere il pagamento del mutuo sull'immobile abitativo secondo le rate previste nel contratto.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 01 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Stefano Franchioni.

Concordato minore – Procedura familiare ex art. 66 C.C.I. – Prosecuzione del mutuo ipotecario sull’abitazione – Previsione - Ammissibilità ex art. 67, comma 5, C.C.I. - Natura di consumatore rivestita da un solo membro – Irrilevanza – Fondamento.

Data di riferimento: 
01/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine