Tribunale di Pavia

Tribunale di Pavia – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di rapporto con la procedura di liquidazione dei beni, comportamento del liquidatore in pendenza di una procedura esecutiva e compenso spettante al legale del debitore.

Tribunale di Pavia, Sez. I civ.- Ufficio Concorsuale, 09 settembre 2022 – Pres. Erminio Rizzi, Rel. Francesco Rocca, Giud. Francesca Claris Appiani.

Sovraindebitamento – Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza - Entrata in vigore - Liquidazione controllata – Continuità con la precedente procedura di liquidazione dei beni ex L. 3/2012 – Mera semplificazione di quella disciplina - Fondamento.

Data di riferimento: 
09/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pavia – Sovraindebitamento: in sede di omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti il giudice, laddove ricorrano i presupposti di cui all'art. 12, comma 3 quater, L. 3/2012, può by-passare l'esito negativo della votazione.

Tribunale di Pavia, Sez. Fallimentare, 21 luglio 2021 (data del provvedimento) -  Giud. Francesca Paola Claris Appiani.

Sovraindebitamento – Composizione della crisi - Accordo di ristrutturazione dei debiti – Votazione– Mancata approvazione della proposta – Ente previdenziale – Mancata espressione o voto contrario – Circostanza decisiva – Fase dell'omologa - Giudice – Possibilità del cram down nei confronti di quella amministrazione – Presupposto necessario -- Alternativa liquidatoria -  Previsione di un esito meno favorevole.

Data di riferimento: 
21/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Procedura di liquidazione dei beni: considerazioni in merito a: presentazione del ricorso e prededuzione del compenso del procuratore, retribuzione degli ausiliari, mancato subentro nell'esecuzione individuale pendente.

Tribunale di Pavia, Sez. I civ. - Ufficio Fallimenti, 01 marzo 2021 – Giudice Francesco Rocca.

Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni – Ricorso – Presentazione tramite procuratore – Prededuzione del di lui compenso – Commisurazione in base all'ammontare dell'attivo dichiarato.

Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni –  Compenso spettante agli ausiliari - Parametri previsti per le procedure concorsuali maggiori – Applicazione – Riduzione percentuale.

Data di riferimento: 
01/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Fallimento: obbligo per la banca di restituire alla curatela gli accrediti pervenuti sul conto corrente del fallito dopo la dichiarazione di fallimento anche se in relazione ad un accordo di anticipo su fatture.

Tribunale di  Pavia,  Sez. I civ., 04 febbraio 2020 - Giud. Francesco Rocca.

Sentenza dichiarativa di fallimento  - Effetti nei confronti del fallito e dei creditori - Prodursi  dall’ora zero del giorno della sua pubblicazione.

Fallimento - Accordo di anticipo su fatture - Annesso patto di compensazione - Banca - Riscossione in corso di procedura - Obbligo di restituzione - Somme di competenza della massa.

Data di riferimento: 
04/02/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Presupposto per l’omologa di un concordato con continuità diretta: ritrovato equilibrio economico finanziario entro il termine previsto.

Tribunale di  Pavia – Sez. I civ., 14 ottobre 2016 – Pres. Erminia Lombardi, Rel. Andrea Balba, Giud. Paola Filippini.

Data di riferimento: 
14/10/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Ammissione al passivo fallimentare: verifica da parte del curatore dell’anteriorità dei crediti da conto corrente bancario rispetto al fallimento e necessità della produzione integrale degli estratti conti.

Tribunale di Pavia 12 maggio 2015 - Pres. Est. Balba.

Fallimento – Istanza di ammissione al passivo – Verifica - Curatore soggetto terzo – Contratti privi di data certa  –Applicabilità dell’art. 2704 c.c. - Integrazione della prova del credito azionato – Prova dell’anteriorità del credito rispetto al fallimento - Prova per testimoni o presunzioni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/05/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Mancata autorizzazione del Tribunale al pagamento di debiti tributari sorti anteriormente al deposito del ricorso per ammissione alla procedura di concordato con riserva soggetti a falcidia.

 

Tribunale di Pavia 26 febbraio 2015 - Pres. Balba – Est. Attardo.

 

Concordato con riserva – Pagamento di rate di debito tributario sorto anteriormente –  Atto di straordinaria amministrazione - Necessità dell'autorizzazione del tribunale.

 

Concordato con riserva – Crediti concorsuali anteriori -  Pagamento al di fuori del concorso  – Divieto – Mancato pagamento - Nessun effetto sanzionatorio.

 

Data di riferimento: 
26/02/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Concordato preventivo - Pagamento dei debiti previdenziali ed assistenziali pregressi e rilascio del DURC.

Tribunale Pavia 29 dicembre 2014 - Pres. Pirola - Est. Antonella Caterina Attardo.

Concordato preventivo – Istanza ex art. 161 co. 7 l.f. – Pagamento finalizzato all’ottenimento del DURC di contributi INPS dopo l’apertura del concorso -  Debiti sorti anteriormente al concorso - Rilascio del DURC – Applicabilità Art. 5 comma 2 lett. b D.M. 24.10.2007 n. 279 – Diniego autorizzazione al pagamento.

Data di riferimento: 
29/12/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Richiesta di variazione dei termini contrattuali di pagamento e autorizzazione all’acquisto di beni e servizi in sede di concordato.

 

Tribunale di Pavia, 25 novembre 2014 – Pres. Balba, Rel. Attardo.

 

Concordato preventivo – Concordato con riserva – Variazione delle condizioni contrattuali di pagamento – Autorizzazione all’acquisto di beni e servizi – Atto di straordinaria amministrazione – Necessità – Urgenza.

 

Concordato preventivo – Concordato con riserva – Variazione delle condizioni contrattuali di pagamento – Prededucibilità dei crediti dei fornitori – Consegna della merce.

 

Data di riferimento: 
25/11/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Applicazione dell'art. 169 bis L.F. nella fase di preconcordato; sospensione dei mandati all’accredito per evitare la compensazione.

Tribunale di Pavia 24 novembre 2014 – Pres. Balba – Est. Attardo

Art. 169 bis L.F. -  Applicabilità sia al concordato "pieno" che a quello "con riserva" – Giustificazione.

Concordato con riserva -  Contratti in corso di esecuzione  - Possibilità della sola sospensione.

Concordato con riserva – Previsione  della possibilià di addivenire alla stipula di accordi di ristrutturazione  dei debiti – Richiesta di sospensione dei contratti – Compatibilità.

Data di riferimento: 
24/11/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine