fondiario, Art. 70 - Apertura e omologazione del piano.

Tribunale di Pescara - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: il debitore, per poter proseguire nel contratto di mutuo garantito da ipoteca sull'abitazione principale, può essere rimesso in termini per il pagamento delle rate scadute.

Tribunale Ordinario di Pescara, Sez. fallimentare, 10 maggio 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Federica Colantonio.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Accesso a quella procedura - Mutuo ipotecario gravante sull’abitazione principale – Istanza di prosecuzione - Contratto dichiarato precedentemente risolto e procedura esecutiva immobiliare pendente – Possibile autorizzazione anche in quel caso – Rimessione in termini per il pagamento delle rate scadute – Espediente cui farsi ricorso.

Data di riferimento: 
10/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (9549/2025) - Piano del consumatore ex L. 3/2012: considerazioni in tema previsione di una moratoria nel pagamento dei crediti prelatizi e di eventuale falcidia o soddisfacimento parziale degli stessi.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 11 aprile 2025, n. 9549 – Pres. Francesco Terrusi, Rel. Andrea Zuliani.

Sovraindebitamento - Piano del consumatore – Crediti prelatizi – Previsione possibile ex art. 8, comma 4, L. 3/2012 di un moratoria di un anno nel pagamento - Interpretazione di quella disposizione da privilegiarsi – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Nola – La rinegoziazione, ex art. 41 bis L. 124/2019, del mutuo ipotecario stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale può essere richiesta dal consumatore anche in sede di presentazione del piano, quale soggetto sovraindebitato.

Tribunale di Nola, Sez. Fallimentare, 25 novembre 2021 (data della pronuncia) – Giud, Rosa Paduano.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Istanza formulata in via subordinata – Mutuo ipotecario stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale – Procedura esecutiva intentata dalla banca - Istanza di rinegoziazione ex art. 41 bis legge n. 124/2019 – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
25/11/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]