fondiario, Art. 270 - Apertura della liquidazione controllata.

Tribunale di Roma - Liquidazione controllata: il creditore fondiario, anche nel corso di quella procedura, può iniziare o proseguire l'esecuzione forzata sul bene immobile ipotecato del debitore.

Tribunale di Roma, Sez. IV civ., 11 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Giudice dell'Esecuzione Federica d'Ambrosio.

Liquidazione controllata – Creditore fondiario – Privilegio processuale ex art. 41 TUB – Applicabilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Savona – Liquidazione controllata: operatività del privilegio processuale del creditore fondiario.

Tribunale di Savona, 06 novembre 2024 – Presidente dott. Luigi Acquarone, Consigliere relatore dott. Davide Atzeni

Liquidazione controllata – Creditore fondiario – Privilegio processuale - Operatività.

Data di riferimento: 
06/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Possibilità per il creditore fondiario di avvalersi del privilegio processuale di cui all’art. 41, comma 2, del d. lgs. 385/1993 anche nel caso di sottoposizione del debitore esecutato a liquidazione controllata.

Tribunale di Mantova, Ufficio Esecuzioni, 09 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Mauro P. Bernardi.

Liquidazione controllata – Debitore esecutato - Sottoposizione a quella procedura - Creditore Fondiario – Possibilità di avvalersi del privilegio processuale di cui all’art. 41, comma 2, d. lgs. 385/1993 – Revoca dell'ordinanza di sospensione – Proseguimento delle operazioni di vendita.

Data di riferimento: 
09/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (22914/2024) – Applicabilità del privilegio fondiario di cui all’art. 41, II° TUB alle procedure di liquidazione giudiziale e di liquidazione controllata.

Corte di Cassazione n. 22914 d.d. 19 agosto 2024 – Presidente dott.ssa Magda Cristiano, Consigliere estensore dott. Cosmo Crolla

Liquidazione giudiziale – Liquidazione controllata – Privilegio fondiario ex art. 41, II° TUB – Applicabilità.

Liquidazione giudiziale - Privilegio fondiario ex art. 41, II° TUB – Applicabilità.

Data di riferimento: 
19/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione – Operatività o meno a favore del creditore fondiario del privilegio processuale di cui all'art. 41, comma 2, TUB in sede di liquidazione controllata: rinvio pregiudiziale.

Cass., Prima Presidenza, 26 ottobre 2023, Pres. Est. Cassano

Codice della Crisi e dell'Insolvenza – Apertura della liquidazione controllata – Applicabilità o meno del disposto di cui all'art. 41, comma 2, TUB – Rinvio pregiudiziale da parte della Suprema Corte.

Data di riferimento: 
26/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ivrea – Non operatività a favore del creditore fondiario del privilegio processuale di cui all'art. 41, comma 2, TUB in sede di liquidazione controllata.

Trib. Ivrea, 20 ottobre 2023, Est. Petronzi

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA – Privilegio processuale del creditore fondiario – Insussistenza.

La norma di cui all’art. 41 TUB, limitando fortemente l’attuazione del principio della par condicio creditorum, è disposizione speciale e come tale non è suscettibile di applicazione analogica né può estendersi a procedure concorsuali diverse dal fallimento, oggi liquidazione giudiziale, quale è la liquidazione controllata.

Data di riferimento: 
20/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Larino – Operatività a favore del creditore fondiario del privilegio processuale di cui all'art. 41, comma 2, TUB in sede di liquidazione controllata.

Trib. Larino, 17 ottobre 2023, Est. D’Alonzo

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA – Privilegio processuale del creditore fondiario – Sussistenza.

Data di riferimento: 
17/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Operatività o meno a favore del creditore fondiario del privilegio processuale di cui all'art. 41, comma 2, TUB in sede di liquidazione controllata: questione da esaminarsi dal giudice della legittimità.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 03 ottobre 2023 – Giud. Davide Foppa Vicenzini.

Codice della Crisi e dell'Insolvenza – Apertura della liquidazione controllata – Applicabilità o meno del disposto di cui all'art. 41, comma 2, TUB – Questione da rimettersi all'esame della Suprema Corte.

Data di riferimento: 
03/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - In tema di liquidazione controllata, alla luce della riforma concorsuale, il creditore fondiario ha facoltà di proseguire l’azione esecutiva individuale intrapresa nei confronti del debitore.

Trib. Brescia, 12 aprile 2023, Est. Melani

Liquidazione controllata– Proseguibilità dell’azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari –Sussistenza.

In tema di azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari sussiste la possibilità della banca di iniziare e proseguire l’esecuzione anche in pendenza della liquidazione controllata.

Data di riferimento: 
12/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine