Art. 56. - Compensazione in sede di fallimento., Corte di Cassazione

Corte di Cassazione (16779/2021) – Un credito IVA sorto durante la procedura fallimentare non può essere compensato dall'Agenzia delle Entrate con suoi crediti sorti prima della dichiarazione di fallimento.

Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 15 giugno 2021, n. 16779 – Pres. Biagio Virgilio, Rel. Salvatore Leuzzi.

Fallimento - Credito IVA formatosi durante lo svolgimento della procedura concorsuale – Richiesta di rimborso  da parte  dell'amministrazione finanziaria – Agenzia delle Entrate -  Opponibilità in compensazione di crediti sorti anteriormente all’apertura della procedura - Inammissibilità – Necessità che anche i crediti dell'erario si siano formati posteriormente - Fondamento .

Data di riferimento: 
15/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (13467/2020) – Concordato preventivo e compensazione tra crediti e controcrediti tributari: presupposto necessario.

Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 02 luglio 2020, n. 13467 – Pres. Ernestino Luigi Bruschetta, Rel. Filippo D’Aquino.

Concordato preventivo - Credito IVA formatosi durante lo svolgimento della procedura – Cessionario del credito – Istanza di rimborso – Amministrazione finanziaria – Crediti sorti a suo favore successivamente all’apertura della procedura - Opposizione in compensazione - Ammissibilità - Crediti formatisi antecedentemente – Inopponibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
02/07/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10869/2020) – Il credito da equo indennizzo spettante all'affittuario di un'azienda della fallita a seguito dell'esercizio del recesso da parte del curatore non è compensabile col controcredito per canoni pregressi.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 giugno 2020, n. 10869 – Pres. Antonio Didone, Rel. Paola Vella.

Affitto d'azienda - Fallimento del concedente – Curatore – Esercizio del diritto di recesso - Credito da equo indennizzo ex art. 79 L.F. spettante all'affittuario – Prededucibilità - Compensazione ex art. 56 L.F. con debiti  per canoni pregressi non pagati– Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
08/06/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10528/2019) – Proponibilità in sede di opposizione allo stato passivo da parte del curatore di un'eccezione di compensazione. Presupposti richiesti perchè possa trovare accoglimento.

Corte di Cassazione, Sez.  I civ., 15 aprile 2019, n. 10528 - Pres. Antonio Didone, Rel. Roberto Amatore.

Fallimento – Stato passivo – Giudizio di opposizione –  Eccezione di compensazione sollevata dal curatore – Fatto estintivo o modificativo del credito – Valutazione -  Competenza funzionale del tribunale – Sussistenza.

Data di riferimento: 
15/04/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (9528/2019) – Ineccepibilità della compensazione tra un credito acquisito dal terzo per atto di cessione tra vivi successivo all’apertura del concorso ed un debito di quest’ultimo nei confronti del fallito.

Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2019, n. 9528. Est. Campese.

Fallimento – Cessione a un terzo per atto tra vivi del credito nei confronti del fallito successiva all’apertura del concorso – Debito del terzo nei confronti del fallito – Compensazione fra le due poste – inammissibilità.

Data di riferimento: 
04/04/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine