Art. 176. - Ammissione provvisoria dei crediti contestati., rapporti tra procedure

Corte di Cassazione (34372/2024) – Concordato preventivo: effetti derivanti al fine dell'ammissione al voto dall'avere o meno il debitore e i creditori concorrenti contestato nel corso dell'adunanza la legittimazione di un creditore.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 24 dicembre 2024, n. 34372 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Filippo D'Aquino.

Concordato preventivo – Adunanza dei creditori - Contestazione del diritto di un creditore alla partecipazione al voto– Mancata sollevazione da parte del debitore e dei creditori concorrenti – Effetto – Ammissione implicita dello stesso all'espressione del voto – Non necessità di una specifica argomentazione al riguardo da parte del giudice delegato – Assenza di un vizio di omessa pronuncia.

Data di riferimento: 
24/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Livorno – Proposta di concordato preventivo e istanza di autorizzazione allo scioglimento di un precedente preliminare di vendita: considerazioni in tema di ammissibilità e di effetti che conseguono al suo accoglimento.

Tribunale di Livorno, Ufficio fallimentare, 07 febbraio 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Franco Pastorelli.

Concordato preventivo – Deposito della domanda di ammissione - Contratto preliminare di vendita ad effetti anticipati – Precedente stipula – Istanza di autorizzazione allo scioglimento – Mancata completa esecuzione da parte di entrambi i contraenti – Vantaggiosità per il richiedente – Presupposti perché possa trovare accoglimento – Sussistenza – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/02/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (12965/2018) – Omologazione di accordo di ristrutturazione: necessario riscontro incidentale, da parte del giudice, della non pretestuosità delle contestazioni sollevate con riferimento ad alcuni crediti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 24 maggio 2018, n. 12965 – Pres. Antonio Didone, Rel. Alberto Pazzi.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Debiti contestati – Accertamento da svolgersi nelle forme contenziose ordinarie – Giudice dell'omologa – Non pretestuosità della contestazione – Sindacato  da svolgersi incidenter tantum  – Finalità –  Idoneità in ogni caso della procedura – Riscontro necessario.

Data di riferimento: 
24/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]