concordato fallimentare, Art. 245 - Giudizio di omologazione.

Corte di Cassazione (5882/2025) - Decreto di omologazione del concordato fallimentare con terzo assuntore, decreto di trasferimento dei beni ed imposta di registro.

Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Marzo 2025, n. 5882. Pres. Socci. Est. Liberati.

Esecuzione del concordato fallimentare - Omologazione del concordato fallimentare con terzo assuntore - Decreto di trasferimento dei beni del giudice delegato - Assoggettamento ad imposta di registro - Esclusione - Fondamento

Data di riferimento: 
05/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3220/2025) - Concordato fallimentare: le società di cartolarizzazione non iscritte nell'albo previsto dall'art. 106 del TUB cui siano stati ceduti dei crediti dopo la dichiarazione di fallimento sono escluse dal voto.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 febbraio 2025, n. 3220 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Francesco Terrusi e Cosmo Crolla.

Concordato fallimentare – Crediti trasferiti dopo la dichiarazione di fallimento – Società di cartolarizzazione non iscritta nell’albo degli intermediari finanziari – Esclusione dall'espressione del voto – Fondamento.

Data di riferimento: 
08/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze - Concordato fallimentare: applicabilità del cram down fiscale e previdenziale.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. II civ., 18 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Ludovico Delle Vergini, Cons. Luigi Nannipieri e Fabrizio Nicoletti.

Concordato fallimentare – Omologazione – Applicabilità del cram down fiscale e previdenziale – Fondamento.

Data di riferimento: 
18/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Brindisi - Concordato fallimentare: possibile modifica, alla luce del quadro normativo introdotto dal Codice della crisi, del piano anche ad omologazione avvenuta.

Tribunale di Brindisi, Settore Procedure Concorsuali, 12 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Antonio Ivan Natali.

Concordato fallimentare – Modifica sostanziale del piano concordatario – Ammissibilità sia prima che dopo l'omologazione  – Presupposti necessari - Riferimento a quanto previsto dall'art. 58 C.C.I. Nuovo codice della crisi -  Modificabilità, pur anche dopo l'omolgazione, della proposta e del piano concordatario – Possibile influenza della normativa previgente – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (35984/2023) - Concordato fallimentare e limitazione della responsabilità dell’assuntore.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 dicembre 2023, n. 35984 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Mauro Di Marzio.

Concordato fallimentare – Limitazione di responsabilità dell’assuntore – Condizione necessaria -Assenza di conflittualità tra il terzo e il quarto comma dell'art. 124 L.F.

Data di riferimento: 
27/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Palermo – Concordato fallimentare: valutazione da svolgersi da parte del G.D. circa il contenuto della proposta del terzo per escludere in particolare la ricorrenza di un'ipotesi di abuso nell'utilizzo di quell'istituto.

Tribunale di Palermo, Sez. IV civ. - Procedure concorsuali, 22 novembre 2023 – Pres. Giuseppe Rini, Rel. Floriana Lupo, Giud. Giulio Corsini.  

Concordato fallimentare – Proposta presentata da un soggetto terzo – Riscontro della sua convenienza riservata i creditori – Natura della valutazione di competenza del tribunale – Accertamento in particolare volto ad escludere la ricorrenza di un'ipotesi di abuso del diritto.

Data di riferimento: 
22/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (27328/2023) – Impugnazione del provvedimento di omologazione del concordato fallimentare ed inapplicabilità del regime di sospensione feriale dei termini processuali.

Cass., Sez. 1, 26 settembre 2023, n. 27328, Pres. Cristiano, Est. Crolla

CONCORDATO FALLIMENTARE - Provvedimento di omologazione - Impugnazione - Sospensione feriale termini - Applicabilità - Esclusione.

In tema di concordato fallimentare, il termine ex art. 131 L.fall. per l’impugnazione del relativo provvedimento di omologa non è soggetto al regime della sospensione feriale. (Massima ufficiale)

Data di riferimento: 
26/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (23902/2023) – Concordato fallimentare: il decreto con cui la Corte d'appello respinge il reclamo avverso la domanda di rigetto dell'istanza di un creditore di risoluzione o annullamento non è ricorribile per cassazione.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 agosto 2023, n. 23902 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Fallimento - Concordato fallimentare - Istanza di risoluzione o annullamento proposta da un creditore - Rigetto – Reclamo avanti alla Corte d'appello – Conferma del diniego - Ricorribilità per cassazione – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7960/2023) – Concordato fallimentare: la cessione all'assuntore di un'azione revocatoria già autorizzata, include anche quella alla restituzione dei frutti del bene alienato con la cessione, nel caso ne sia riconosciuta l'inefficacia.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 20 marzo 2023, n. 7960 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Guido Mercolino.

Concordato fallimentare – Azione revocatoria già autorizzata – Cessione all'assuntore – Omologazione - Legittimazione implicita di questi ad agire successivamente per la restituzione dei frutti - Sussistenza - Non necessità di una specifica altra autorizzazione ex art. 124, comma 4, L.F.

Data di riferimento: 
20/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine