Art. 56 - Accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento., liquidazione giudiziale

Procura Generale della Corte di Cassazione – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di divieto di inizio o prosecuzione di procedure esecutive e di applicabilità del privilegio processuale di cui all’art. 41, comma 2, TUB.

Procura Generale della Corte di Cassazione, Sez. I civ., 26 aprile 2024 (data della pronuncia) –Sostituto Procuratore Generale Giovanni Battista Nardecchia.

Apertura delle procedure concorsuali di cui al CCII a carico del debitore esecutato – Corretto inquadramento della specie – Questione di diritto rimessa alla Corte - Nozione di concorsualità – Estensione e limite – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Accordo di ristrutturazione: non è d'ostacolo all'omologazione il fatto che contempli una clausola c.d. “di infallibilità” che impegni un creditore, in caso di mancata esecuzione, a non instare per la liquidazione giudiziale.

Tribunale di Verona, 09 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Luigi Pagliuca.

Accordi di ristrutturazione – Previsione di una clausola c.d. “di infallibilità” - Condizione perché non risulti d'ostacolo all'omologazione.

Data di riferimento: 
09/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Accordi di ristrutturazione con transazione fiscale: natura della verifica che il tribunale è chiamato a svolgere in sede di omologazione.

Tribunale di Bergamo, Sez. II civ., 09 dicembre 2023 – Pres. Laura De Simone, Rel. Bruno Conca, Giud. Maria Magrì.

Accordi di ristrutturazione – Giudizio di omologazione – Riscontro che il tribunale è chiamato essenzialmente a svolgere – Convenienza della proposta rispetto all'alternativa liquidatoria.

Data di riferimento: 
09/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Catania – Domanda di omologazione di un accordo di ristrutturazione con transazione: presupposti necessari in termini di completezza informativa e di rispetto di una tempistica nella sua proposizione.

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 30 gennaio 2023 – Pres. Mariano Sciacca, Rel. Sebastiano Cassaniti, Giud. Fabio L. Ciraolo.

Strumento di composizione della crisi/insolvenza prescelto - Accordo di ristrutturazione – Debitore – Istanza di omologa - Precisazione delle strategie di intervento – Presupposto necessario – Obbligo di trasparenza e correttezza.

Data di riferimento: 
30/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]