Art. 57 - Accordi di ristrutturazione dei debiti.

Tribunale di Roma – Accordi di ristrutturazione: non è d'ostacolo al riconoscimento al debitore di misure protettive per la durata di centoventi giorni l'averne già beneficiato in una precedente procedura archiviata per rinuncia.

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 12 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Claudio Tedeschi.

Accordi di ristrutturazione con transazione fiscale – Istanza di apertura - Debitore che abbia già beneficiato di misure protettive - Precedente procedura ex art. 44 C.C.I. archiviata per rinuncia – Nuova istanza di riconoscimento di quelle misure – Accoglibilità - Durata compatibile col tempo di novanta giorni contemplata dall'art. 63 C.C.I., con quello ex 57 C.C.I. e con il limite massimo previsto dall'art. 8 C.C.I.

Data di riferimento: 
12/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Composizione negoziata: considerazioni circa il tipo di operazioni finanziarie che il debitore può richiedere di essere autorizzato a porre in essere e in tema di presupposti perché tale domanda trovi accoglimento.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. II civ. - Settore Procedure Concorsuali, 07 febbraio 2025 (data della pronuncia) - Giudice Delegato Enrico Vernizzi.

Composizione negoziata - Istanza di autorizzazione ex art. 22, primo comma, lettera a), C.C.I. a contrarre finanziamenti prededucibili -. Altre possibili operazioni da concordarsi con le banche da eventualmente potersi autorizzare - Ratio sottesa a quella disposizione.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torre Annunziata - Concordato preventivo: presupposti richiesti per addivenire all'omologazione forzosa.

Tribunale Ordinario di Torre Annunziata, Sez. Fallimentare, 31 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Francesco Abete, Rel. Anna Laura Magliulo, Giud. Amleto Pisapia.

Data di riferimento: 
31/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (34377/2024) – Accordo di ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale: termini che il debitore deve rispettare prima di poter presentare un'istanza di applicazione del cram down fiscale.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 24 dicembre 2024, n. 34377 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Francesco Terrusi.

Accordo di ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale – Domanda del debitore di omologazione con applicazione del cram down – Termine concesso dalla legge all'erario per esprimersi – Necessario coordinamento di quel termine con quello per proporre opposizione – Pubblicazione dell'accordo nel registro delle imprese – Momento da cui far decorrere entrambi.

Data di riferimento: 
24/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Accordi di ristrutturazione: disciplina normativa applicabile, funzione dell’attestazione del professionista, requisiti del giudizio di fattibilità. Nessuna autorizzazione specifica per i finanziamenti prededucibili.

Tribunale di Udine, 28 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente dott.ssa Anna Fasan, Consigliere relatore dott. Gianmarco Calienno

Accordi di ristrutturazione dei debiti – Modifica normativa – Principio del tempus regit actum – Disciplina transitoria – Esclusione.

Accordi di ristrutturazione dei debiti – Attestazione professionista – Valutazione di fattibilità – Funzione di informare i creditori.

Data di riferimento: 
19/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (32996/2024) - Fallimento, dichiarato in epoca successiva all'omologazione degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis L.F.: effetti che ne conseguono per i creditori già aderenti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 17 dicembre 2024, n. 32996 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Alberto Pazzi.

Accordi di ristrutturazione - Dichiarazione di fallimento intervenuta successivamente all’omologazione - Conseguenze - Ammissione del crediti allo stato passivo nel loro ammontare iniziale – Detraibilità degli importi conseguenti a pagamenti nel frattempo intervenuti.

Data di riferimento: 
17/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona - Ricorso per l'omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti proposto da una società in liquidazione: necessità che sia supportato dalla determina dell'organo liquidatorio.

Tribunale di Verona, 12 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Francesco Bartolotti e Cristiana Bottazzi.

Ricorso volto all'omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti – Presentazione da parte di una società in liquidazione – Necessità che sia supportato dalla determina dell'organo liquidatorio – Fondamento – Preventivo conferimento del relativo potere da parte dell'assemblea – Presupposto non richiesto. 

Data di riferimento: 
12/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vasto - Accordi di ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale: presupposti richiesti affinché si possa procedere all'omologazione forzata in caso di mancata adesione da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Tribunale di Vasto, Ufficio crisi d'impresa e dell'insolvenza, 11 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Michele Monteleone, Giud. Italo Radoccia e Fabrizio Pasquale.

Accordi di ristrutturazione dei debiti – Omologazione - Applicazione del cram downfiscale –

Presupposti - Requisito in particolare dell’assenza del carattere liquidatorio del piano – Sussistenza anche in presenza di piano in continuità indiretta – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Cagliari - Accordi di ristrutturazione con transazione fiscale: condizioni richieste dal CCII e dal D.L. 63/2023 perché si possano omologare anche in mancanza di adesione dell'amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali.

Tribunale di Cagliari, Sez. Procedure Concorsuali, 08 novembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Gaetano Savona, Giud. Bruno Malagoli e Luca Angioi

Accordi di ristrutturazione con transazione fiscale – Previsione della continuità indiretta – Richiesta di omologazione con applicazione del cram down – Condizioni per potersi addivenire ex CCII e D.L. n. 69/2023 a tale pronuncia.

Data di riferimento: 
08/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine