Art. 76 - Presentazione della domanda e attività dell'OCC., Art. 2 - Definizioni.

Tribunale di Bologna - Concordato minore in continuità diretta: possibilità, laddove trovi applicazione l'art. 75, comma 2 bis, C.C.I., che la proposta preveda l'esclusione dal passivo del mutuo fondiario in corso in regolare ammortamento.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Sovraindebitamento - Concordato minore in continuità diretta –Procedura pendente al momento di entrata in vigore del D. Lgs. 136/2024 – Mutuo fondiario in regolare ammortamento avente ad oggetto l’abitazione principale – Possibile esclusione dal passivo – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (34164/2024) - Accordo ex L. 3/2012 di composizione della crisi : nel caso in cui, ad omologazione avvenuta, in fase di 'esecuzione la proposta venga modificata, tutti i creditori,anche quelli già soddisfatti,devono essere risentiti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 23 dicembre 2024, n. 34164 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Paola Vella.

Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi ex L. 3/2012 – Omologazione – Debitore – Presentazione in fase esecutiva di un'istanza di modifica della proposta – Comunicazione da inviarsi a tutti i creditori – Avvenuta medio tempore già completa soddisfazione di alcuni – Irrilevanza – Necessario coinvolgimento anche di quelli – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Larino – Concordato minore: considerazioni in tema di requisito della buona fede e di presupposti di ammissibilità sia in caso di prefigurazione della continuità aziendale, sia dell'apporto di finanza esterna.

Tribunale di Larino, Ufficio procedure concorsuali, 15 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Concordato minore – Dovere di buona fede – Presupposto richiesto in tutti procedimenti di regolazione della crisi – Art.4 C.C.I. - Orientamento richiesto sul piano soggettivo e oggettivo – Destinatari - Superfetazione normativa rispetto a quanto previsto dal codice civile.

Data di riferimento: 
15/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (30538/2024) - Accordi di composizione della crisi ex L. 3/2012: necessità di una valutazione anche in merito all'affidabilità del proponente. Soggetto cui spetta esprimere il voto nel caso di crediti tributari.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 novembre 2024, n. 30538 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Francesco Terrusi.

Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Comportamento pregresso del proponente - Necessaria valutazione a fini di ammissibilità dell'accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ancona - Concordato minore liquidatorio: possibile accesso, in presenza dell'apporto di finanza esterna, alla procedura, per debiti d'impresa da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ. - Ufficio procedure concorsuali, 29 luglio 2024 (data della pronuncia) - Giudice delegato Maria Letizia Mantovani,

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale con debiti d'impresa che ponga fine alla sua attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Possibilità di avvalersi di finanza esterna – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Concordato minore: ammissibile la domanda di accesso alla procedura presentata dall’erede dell’imprenditore defunto.

Tribunale di Vicenza, 12 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Silvia Saltarelli

Concordato minore – decesso imprenditore – subentro erede – nozione di consumatore – carattere oggettivo – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Concordato minore: deve considerarsi inammissibile la proposta contenente la previsione di una durata eccessiva del piano, specie se eccedente i cinque anni.

Tribunale di Roma, 14 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato

Concordato minore – Previsione del suo svolgimento per più di cinque anni - Eccessiva durata del piano - Inammissibilità – Ragioni sottostanti.

Data di riferimento: 
14/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Concordato minore: possibile accesso alla procedura da parte di un debitore coinvolto nella gestione di un'impresa quale socio o fideiussore.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. Concorsuale, 13 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Sara Serretiello.

Sovraindebitamento – Debitore coinvolto nella gestione di un'impresa quale socio e fideiussore  – Soggetto non configurabile quale consumatore – Possibile accesso alla procedura di concordato minore – Insussistenza di un'attività imprenditoriale o professionale da continuare – Previsione dell'apporto di finanza esterna – Contenuto liquidatorio – Possibile definizione anche di debiti non consumeristici.

Data di riferimento: 
13/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lodi – Accordo di composizione della crisi ex L. 3/2012 e vendita fondiaria effettuata nel corso di detta procedura: applicabilità della disciplina in materia di prelazione agraria.

Tribunale Ordinario di Lodi, Sez. civile, 12 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudive Ada Cappello.

Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Vendita fondiaria effettuata nel corso di quella procedura – Domanda di riscatto agrario proposta da un prelazionario – Applicabilità della disciplina in materia di protezione agraria – Fondamento – Differenza rispetto all'ipotesi di liquidazione del patrimonio.

Data di riferimento: 
12/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Torino - Concordato minore ed opportunità di fissazione di un’udienza per la verifica della votazione e di eventuali contestazioni.

Tribunale Torino, 21 Aprile 2023. Est. Miglietta.

Concordato Minore – Fase di apertura della procedura – Fissazione di udienza per la verifica della votazione e di eventuali contestazioni – Opportunità – Sussistenza

Data di riferimento: 
21/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine