Art. 76 - Presentazione della domanda e attività dell'OCC., Art. 75 - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati.

Tribunale di Larino – Concordato minore: considerazioni in tema di requisito della buona fede e di presupposti di ammissibilità sia in caso di prefigurazione della continuità aziendale, sia dell'apporto di finanza esterna.

Tribunale di Larino, Ufficio procedure concorsuali, 15 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Concordato minore – Dovere di buona fede – Presupposto richiesto in tutti procedimenti di regolazione della crisi – Art.4 C.C.I. - Orientamento richiesto sul piano soggettivo e oggettivo – Destinatari - Superfetazione normativa rispetto a quanto previsto dal codice civile.

Data di riferimento: 
15/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (30538/2024) - Accordi di composizione della crisi ex L. 3/2012: necessità di una valutazione anche in merito all'affidabilità del proponente. Soggetto cui spetta esprimere il voto nel caso di crediti tributari.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 novembre 2024, n. 30538 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Francesco Terrusi.

Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi – Comportamento pregresso del proponente - Necessaria valutazione a fini di ammissibilità dell'accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ancona - Concordato minore liquidatorio: possibile accesso, in presenza dell'apporto di finanza esterna, alla procedura, per debiti d'impresa da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ. - Ufficio procedure concorsuali, 29 luglio 2024 (data della pronuncia) - Giudice delegato Maria Letizia Mantovani,

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale con debiti d'impresa che ponga fine alla sua attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Possibilità di avvalersi di finanza esterna – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pesaro– Concordato minore: ammissibile la domanda anche in presenza di promiscuità dei debiti.

Tribunale di Pesaro, 17 luglio 2024 (data di decisione) –

Concordato minore – Promiscuità debiti – Irrilevanza – Richiesta volta a regolare i debiti imprenditoriali – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
17/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore familiare: anche se un solo membro riveste la qualifica di consumatore, il piano può prevedere il pagamento del mutuo sull'immobile abitativo secondo le rate previste nel contratto.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 01 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Stefano Franchioni.

Concordato minore – Procedura familiare ex art. 66 C.C.I. – Prosecuzione del mutuo ipotecario sull’abitazione – Previsione - Ammissibilità ex art. 67, comma 5, C.C.I. - Natura di consumatore rivestita da un solo membro – Irrilevanza – Fondamento.

Data di riferimento: 
01/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Caltanissetta – Nel concordato minore è irrituale la dichiarazione di adesione del creditore alla proposta sottoposta a condizione.

Tribunale Caltanissetta, 28 Marzo 2024. Est. Difrancesco.

Concordato minore - Voto condizionato – Irrituale.

La dichiarazione di adesione alla proposta di concordato minore condizionata all’inserimento in proposta di un credito superiore rispetto a quello indicato dal ricorrente è irrituale potendo i creditori votare sulla proposta solo nei termini in cui è stata loro trasmessa.

Data di riferimento: 
28/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Concordato minore: ammissibile la domanda di accesso alla procedura presentata dall’erede dell’imprenditore defunto.

Tribunale di Vicenza, 12 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Silvia Saltarelli

Concordato minore – decesso imprenditore – subentro erede – nozione di consumatore – carattere oggettivo – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato minore: applicabilità della relative priority rule.

Tribunale di Ferrara, 11 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Anna Ghedini

Concordato minore – continuità aziendale – attivo eccedente il valore di liquidazione - relative priority rule.

Concordato minore – liquidazione controllata – valutazione della convenienza – durata massima apprensione beni nella liquidazione controllata – divieto acquisizione crediti futuri decorsi tre anni.

Data di riferimento: 
11/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore con continuità diretta e valore di liquidazione da distribuirsi secondo la regola dell'APR: quantificazione idonea a non pregiudicare la verosimiglianza del giudizio di convenienza.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 21 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Anna Ghedini.

Concordato minore con continuità diretta – Valore di liquidazione da distribuirsi secondo la regola dell'APR – Quantificazione non corretta – Pregiudicazione della verosimiglianza del giudizio di convenienza – Possibile prosecuzione dell'attività anche in sede di liquidazione controllata – Circostanza da tenersi in considerazione.

Data di riferimento: 
21/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Forlì – Concordato minore e prova dell’avvenuta interlocuzione con il debitore nella relazione finale ex art. 81 CCII .

Tribunale Forlì, 10 Febbraio 2024. Est. Vacca.

Concordato Minore – Relazione finale del Gestore – Contenuto – Prova dell’avvenuta interlocuzione con il debitore – Necessità

Data di riferimento: 
10/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine