Art. 121 - Presupposti della liquidazione giudiziale., prededuzione

Tribunale di Rimini – Sovraindebitamento e procedura ex art. 14 ter L. 3/2012: i crediti dell'OCC e dei professionisti non possono beneficiare della prededuzione sul ricavato dalla liquidazione dei beni ipotecati nei confronti dei soggetti garantiti.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Civile, 07 maggio 2021 (data della pronuncia) – Giud. Deleg. Francesca Miconi:

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione del  patrimonio – Beni oggetto di pegno e ipoteca – Ricavato della liquidazione - Crediti dell’OCC e degli altri professionisti –  Prededuzione – Soddisfazione preferenziale da riconoscersi ai creditori garantiti – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Operatività del principio di consecuzione anche tra fallimento e liquidazione dei beni ex art. 14 ter L. 3/2012 e possibile riconoscimento della prededuzione ai crediti sorti in occasione e in funzione della prima procedura.

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ. - Fallimentare, 19 aprile 2021 (data della pronuncia).

Principio di consecuzione tra  procedure concorsuali – Operatività anche tra fallimento e procedure ex L. 3/2012 – Fondamento.

Consecuzione tra fallimento e liquidazione dei beni – Crediti sorti in occasione e in funzione della prima procedura – Prededucibilità.

Data di riferimento: 
19/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di La Spezia – Liquidazione dei beni: considerazioni in tema di accessibilità, di promovibilità del fallimento, di rapporto tra accertamento endo-concorsuale ed eso-procedurale dei crediti e di legittimazione processuale del liquidatore.

Tribunale Ordinario di La Spezia, 02 aprile 2021 (data della pronuncia) – Giudice Gabriele Giovanni Gaggioli.

Sovraindebitamento – Debitore assoggettabile a fallimento e concordato, in particolare – Accesso alle procedure ex L. 3/2012 –Ammissibilità - Procedure concorsuali non effettivamente pendenti – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
02/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Como – Procedura di liquidazione del patrimonio ex L. 3/2012: antergazione delle spese incontrate per la liquidazione di un bene ipotecato rispetto a quanto dovuto al creditore in ragione del suo diritto di poziorità.

Tribunale di Como, Prima Sezione Fallimenti, 18 dicembre 2019 – G. D. Alessandro Petronzi.

Sovraindebitamento - Procedura di liquidazione del patrimonio ex artt. 14 ter. L. 3/2012 – Concorsualità – Liquidazione di bene ipotecato – Riparto – Soddisfazione del creditore garantito – Applicazione dell’art. 111 ter L.F. - Antergazione delle spese prededucibili.

Data di riferimento: 
18/12/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17596/2019) Prededucibilità ex art. 111 l. fall. del credito del professionista per l'attività di assistenza alla presentazione dell'istanza di fallimento in proprio.

Cassazione civile, sez. I, 28 Giugno 2019, n. 17596. Est. Paola Vella. Attività svolta dal professionista a favore dell’istante in vista della presentazione dell'istanza di fallimento in proprio - Prededuzione ex art. 111, comma 2, l. fall. – Sussistenza.

Data di riferimento: 
28/06/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Procedimento ex art. 14 ter L.3/2012: necessità di inserimento nello stato passivo del compenso del notaio nella procedura esecutiva immobiliare estinta.

Tribunale di Verona,  Sez. Fall., 21 agosto 2018 – Pres. Silvia Rizzuto, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Luigi Pagliuca.

Crisi da sovraindebitamento – Procedimento ex art. 14 ter l.3/2012 –  Compenso del notaio nell‘esecuzione immobiliare estinta – Verifica del liquidatore ed inserimento nello stato passivo ex artt. 14 septies e 14 octies L.3/2012 - Necessità.

Data di riferimento: 
21/08/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Omologazione ex art. 12 bis della legge 3/2012 del piano del consumatore che preveda, in particolare, la prededuzione di alcuni compensi.

Tribunale di  Napoli, Sezione Volontaria Giurisdizione,  16 novembre 2017 – Giudice designato Nicola Graziano.

Crisi da sovraindebitamento  - Piano del consumatore – Compensi spettanti al professionista incaricato e agli avvocati - Previsione della prededuzione – Ammissibilità – Rispetto dei requisiti richiesti dalla legge 3/2012 – Omologazione ex art. 12 bis.

Data di riferimento: 
16/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]