fideiussione, Art. 135. - Effetti del concordato

Tribunale di Bologna – L'avvenuta omologazione di un concordato preventivo proposto da un coobbligato non produce l'effetto di liberare i condebitori solidali nei confronti dei suoi creditori anteriori.

Tribunale di Bologna, Sez. II civ., 05 settembre 2023 – Giudice Antonio Costanzo.

Consorzio privo di personalità giuridica – Accordo prevedente una responsabilità per debiti solidale tra consorziati – Ammissione di uno di quelli a concordato preventivo – Avvenuta omologazione – Non liberazione degli altri dall'obbligo di rispondere integralmente dei debiti anteriori all'avvio di quella procedura.

Data di riferimento: 
05/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Concordato preventivo: falcidia in sede di rivalsa del fideiussore tenuto a pagare l’intero al creditore principale.

 

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere 18 giugno 2015 - Pres. Scoppa, Est. Pugliese.

 

Concordato preventivo – Deposito del ricorso – Privilegi –  Successiva acquisizione  – Divieto ex art. 168, terzo comma L.F. -  Privilegio ex art. 9, quinto comma, del D. Lgs. 123/1998  -  Credito del fideiussore – Prelazione derivante dalla legge  – Privilegio da considerarsi sorto contestualmente al credito garantito – Anteriorità  rispetto alla proposizione del concordato – Efficacia nei confronti dei creditori concorrenti.

 

Data di riferimento: 
18/06/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]