Art. 217 - Poteri del giudice delegato.

Tribunale di Prato – Fallimento: dovere per il conservatore dei registri immobiliari di ottemperare all'ordine del G.D. di cancellazione delle formalità pregiudizievoli gravanti sui beni di cui si sia disposta la vendita.

Tribunale di Prato, Sez. Unica Civile, 03 settembre 2018 – Pres. Rel. Maria Novella Legnaioli, Giud. Michele Sirgiovanni e Manuela Granata.

Fallimento – Vendita dei beni – Procedura competitiva – Aggiudicazione – Pagamento del prezzo – Giudice delegato – Trascrizioni o iscrizioni - Ordine di cancellazione  - Definitività - Conservatore dei registri immobiliare – Dovere di provvedervi immediatamente.

Data di riferimento: 
03/09/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Concordato con continuità, problematiche relative a: finanziamenti, formazione delle classi, soddisfazione parziale di crediti con prelazione, cancellazione di vincoli ed attestazione del professionista.

Tribunale di Napoli, VII Sez. Civ., 04 luglio 2017 – Pres. Gian Piero Scoppa, Rel. Eduardo Savarese, Giud. Nicola Graziano.

Concordato preventivo con continuità aziendale -  Finanziamenti ad opera di terzi investitori – Prospettazione - Espletamento di una procedura competitiva – Necessità  - Esclusione – Trasferimento di tutto o parte del patrimonio sociale - Fattispecie completamente differente.

Data di riferimento: 
04/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Sospensione della vendita da parte del Giudice Delegato ex art. 108 l.f.

Tribunale di Udine, 11 giugno 2018 - dott.  Gianmarco Calienno

Fallimento – Vendite – Art.108 l.f. – Potere di sospensione del G.D. – Prezzo notevolmente inferiore a quello giusto – Comportamenti illegittimi.

Fallimento – Vendite – Art.108 l.f. – Potere di sospensione del G.D. – Prezzo notevolmente inferiore a quello giusto – Parametri.

Data di riferimento: 
11/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Vendite fallimentari: possibilità che il G.D. possa, a determinate condizioni, sospenderle anche dopo l’aggiudicazione dei beni all'esito delle procedure competitive svoltesi.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 19 aprile 2018 – Pres. Rel. Maria Antonia Maiolino, Giud. Caterina Zambotto e Micol Sabino.

Fallimento – Beni acquisiti alla procedura – Vendita – Procedura competitiva – Svolgimento - Aggiudicazione – Curatore – Deposito della documentazione relativa alla gara - Giudice Delegato – Possibile sospensione della vendita – Condizioni necessarie - Affidabilità della procedura – Presupposto da garantirsi.

Data di riferimento: 
19/04/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (26175/2017) - Produzione nel giudizio di Cassazione del decreto di trasferimento di beni posti in vendita successivamente al rigetto dell’istanza di sospensione delle operazioni di vendita.

Cassazione civile, sez. VI, 03 Novembre 2017, n. 26175. Pres. Andrea Scaldaferri, rel. Francesco Terrusi.

Fallimento - Decreto di trasferimento di beni posti in vendita - Giudizio di Cassazione - Produzione – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
03/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Trento – Liquidazione come regola generale della procedura fallimentare. Possibilità di sospenderla temporaneamente ed eccezionalmente, con decisione motivata, solo in presenza di specifici presupposti.

Tribunale di  Trento, 23 ottobre 2017 – Pres. Guglielmo Avolio, Rel. Benedetto Sieff, Giud. Adriana De Tommaso.

Procedura fallimentare -  Liquidazione dell’attivo – Tempi rapidi – Principio cardine – Sospensione temporanea – Scelta eccezionale – Possibile danno grave – Assenza di pregiudizio per i creditori - Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
23/10/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Milano – Sospensione della liquidazione dell’attivo in sede fallimentare: esperibilità dei rimedi ex artt. 19 e 26 L.F.

Corte d’Appello di Milano, Sez. IV civ., 05 ottobre 2017 – Pres. Maria Luisa Padova,  Cons. Rel. Monica Fagnoni – Cons. Rossano Taraborrelli.

Dichiarazione di fallimento – Reclamo – Ricorso in Cassazione – Pendenza – Reclamo avanti alla Corte d’Appello – Istanza di sospensione della liquidazione dell’attivo – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
05/10/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (21837/2017) – Mancanza di legittimazione al reclamo ex art. 26 l.f. contro il diniego di sospensione della vendita dei beni sociali da parte del legale rappresentante della società fallita.

Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21837. Est. Fichera.

Liquidazione dei beni sociali – Reclamo ex art. 26 l.fall. inerente il diniego di sospensione della vendita - Legittimazione del legale rappresentante – Esclusione

Data di riferimento: 
20/09/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bolzano – Fallimento: rigetto dell’istanza di sospensione della vendita per insussistenza dei presupposti richiesti dall’art. 108, primo comma, L.F.

Tribunale di Bolzano, Sez. Fall., 25 luglio 2017 – Giudice Delegato Francesca Bortolotti.

Fallimento – Liquidazione dei beni -  Procedura competitiva – Aggiudicazione – Operazioni di vendita – Curatore – Deposito della documentazione in cancelleria – Offerta migliorativa - Istanza di sospensione – Presupposti richiesti dall’art. 108 L.F.  – Tempestività in particolare - Mancato rispetto – Rigetto della richiesta.

Data di riferimento: 
25/07/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine