Art. 269 - Domanda del debitore.

Tribunale di Rimini - Inammissibilità nella liquidazione controllata di una proposta di liquidazione selettiva dei beni. Inapplicabilità alla procedura della statuizione di cui all’art. 147 c.1 CCII relativa ad un sussidio per alimenti al debitore.

Tribunale Rimini, 14 Marzo 2023. Pres. Miconi. Est. Rossi.

Liquidazione Controllata – Proposta di liquidazione selettiva dei beni – Inammissibilità - Statuizione di cui all’art. 147 c.1 CCII relativa ad un sussidio per alimenti al debitore . Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
14/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Liquidazione controllata ed autorizzazione all’istante a continuare ad utilizzare l’immobile ad uso ufficio sino alla vendita nell’ambito della procedura.

Tribunale di Venezia, 03 Marzo 2023. Pres., est. Bianchi.

Liquidazione Controllata – Autorizzazione all’istante a continuare ad utilizzare l’immobile ad uso ufficio fino alla vendita – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
03/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pordenone – Istanza di liquidazione controllata proposta dal creditore, ruolo dell’OCC ed eccezione di anti economicità per carenza di attivo ai fini di evitare l’apertura della procedura.

Tribunale Pordenone, 24 Febbraio 2023. Pres. Tenaglia. Est. Petrucco Toffolo.

Liquidazione Controllata – Apertura su istanza del creditore – Attività dell’OCC – Necessità – Esclusione

Liquidazione Controllata – Eccezione di anti economicità per carenza di attivo – Diniego di apertura della procedura – Condizioni

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Criteri di fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII nella liquidazione controllata.

Tribunale Vicenza, 20 Febbraio 2023. Pres. Genovese. Est. Saltarelli.

Liquidazione Controllata – Fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII – Criterio di soglia stabilito per l’incapiente nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 
20/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova: ammissibilità dell’apertura della liquidazione controllata in presenza di un debitore titolare del solo stipendio ed inammissibilità della richiesta ex art. 54 CCII di misure protettive formulata dal debitore.

Tribunale Mantova, 09 Febbraio 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Liquidazione controllata – Mancanza di beni liquidabili – Apertura della procedura – Ammissibilità

Liquidazione controllata richiesta dal debitore – Istanza di emissione di Misure protettive – Inammissibilità

Data di riferimento: 
09/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara - Liquidazione Controllata e quantificazione delle spese necessarie per il mantenimento personale e familiare del ricorrente.

Tribunale Pescara, 08 Febbraio 2023. Pres., est. Bongrazio.

Liquidazione Controllata – Quantificazione delle spese necessarie per il mantenimento personale e familiare del ricorrente – Criterio indicato nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 
08/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Treviso - Liquidazione controllata: la procedura esecutiva non può proseguire neppure per le posizioni dei creditori fondiari e deve, invece, essere integralmente sospesa.

Tribunale Treviso, 19 Gennaio 2023. Est. Bianco.

Liquidazione controllata – Esecuzione del creditore fondiario - Divieto di azioni esecutive – Applicabilità ex art. 270 comma 5 TUB – Conseguenze - Sospensione dell’esecuzione.

Data di riferimento: 
19/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano: ammissibilità dell’apertura della liquidazione controllata in presenza di un debitore privo totalmente di beni e redditi.

Tribunale Milano, 12 Gennaio 2023. Pres. Macchi. Est. Pipicelli.

Liquidazione Controllata - Istanza di apertura del creditore - Assenza di beni e redditi, anche futuri - Ammissibilità

Nell’ipotesi in cui il debitore sia privo di occupazione lavorativa nonché privo di beni o redditi, è ammissibile l'apertura della liquidazione controllata (nel caso specie il creditore aveva richiesto l’apertura della liquidazione giudiziale).

Data di riferimento: 
12/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Monza - Liquidazione controllata su istanza del creditore: per la sua apertura non è necessaria la pendenza di esecuzioni individuali

Tribunale Monza, 04 Gennaio 2023. Pres. Giovanetti. Est. Ambrosio.

Sovraindebitamento - Liquidazione controllata - Assenza di procedure esecutive individuali - Irrilevanza

Data di riferimento: 
04/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata antieconomica ed inaccoglibilità del ricorso.

Tribunale Rimini, 23 Dicembre 2022. Pres., est. Miconi.

Liquidazione Controllata con il solo scopo di pagare le prededuzioni – Anticonomicità della procedura –Inaccoglibilità del ricorso.

Data di riferimento: 
23/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine