Trib. Vicenza-Fallimento e sospensione dei termini per le vittime dell'usura.Indilazionabilità della dichiarazione di fallimento

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
30/10/2008

Tribunale di Vicenza, 30 ottobre 2008 - Pres. Bozza - Est. Limitone.

Fallimento - Legge antiusura - Dichiarazione di fallimento - Sospensione dei termini relativi a processi esecutivi - Inapplicabilità (art. 20 l. 23 febbraio 1999 n. 44).

La sospensione dei termini prevista dall'art. 20 l. n. 44/1999 non riguarda genericamente le procedure (siano esse esecutive o fallimentari), ma specificamente i "termini relativi a processi esecutivi", ovvero i termini di pagamento dei ratei dei mutui bancari e ipotecari o l'efficacia degli atti esecutivi, ragion per cui la norma non può determinare la dilazione della dichiarazione di fallimento, ove i crediti per i quali si procede siano già scaduti da oltre trecento giorni o siano diversi da quelli specificamente indicati. (gl) (riproduzione riservata)

(Provvedimento e massima tratti, previa autorizzazione, dalla rivista on-line www.ilcaso.it)

 

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: