Tribunale di Avellino – Concordato minore: ipotesi di nomina da parte del giudice delegato di un commissario giudiziale in luogo del gestore della crisi.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
19/01/2023

Tribunale Ordinario di Avellino, Sez. I civ., 19 gennaio 2023 – Giudice designato Pasquale Russolillo.

Concordato minore – Gestore della crisi – Compito di vigilanza sulla procedura - Casi in cui il giudice deve nominare al suo posto un commissario giudiziale.

Con riferimento alla proposta di concordato minore, laddove il debitore istante abbia richiesto la sospensione di procedure esecutive individuali in corso, il giudice delegato deve, ai sensi dell'art. 78, comma 2 bis, lettera a), C.C.I., con decreto che dichiara aperta la procedura, procedere alla nomina di un commissario giudiziale in sostituzione del gestore della crisi, ciò in quanto, a garanzia  del bilanciamento dei contrapposti interessi, proprio tale sospensione impone che si addivenga alla nomina di quell'ausiliario del giudice in deroga al disposto dell'art. 65, terzo comma, C.C.I. che invece attribuisce normalmente al gestore della crisi i compiti di vigilanza sulla procedura. La medesima conseguenza deve trarsi, ai sensi della previsione di cui alla lettera b) di detto articolo, in caso di concordato minore con continuità aziendale in cui vi sia previsione di classi di creditori privilegiati e la distribuzione del valore eccedente quello di liquidazione debba avvenire nel rispetto dell'ordine delle prelazioni. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/29061.pdf

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/trib-avellino-19-gennaio-2023-...

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza