Tribunale di Trieste – Conferma delle misure protettive e cautelari anche con riferimento al concordato semplificato.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
08/09/2023

Tribunale Trieste, 08 Settembre 2023. Pres. Picciotto. Est. Venier.

Ricorso per l'omologazione di concordato semplificato – Conferma delle misure protettive e cautelari – Applicabilità dell’ art. 54 co 2° CCII – Accoglimento possibile.

Nonostante l’art. 54 CCII (che prevede il potere del Tribunale di emettere misure cautelari e protettive nel corso del procedimento per l’apertura della liquidazione giudiziale o della procedura di concordato preventivo o di omologazione di accordi di ristrutturazione o del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione) non sia richiamato dall’art. 25 sexies CCII, deve ritenersi, in adesione alla prevalente giurisprudenza, che tali misure siano applicabili anche al concordato semplificato, trattandosi di misure connaturate e funzionali ai procedimenti per l’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza.

https://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/29788.pdf

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/trib-trieste-8-settembre-2023-pres-picciotto-est-venier

http://www.fallimentiesocieta.it/sites/default/files/Trib%20di%20Trieste.pdf

 [Cfr in questa rivista: Tribunale di Terni, Ufficio Proc. Concorsuali, 04 luglio 2023 (data della pronuncia) – https://www.unijuris.it/node/7102 con ulteriori richiami giurisprudenziali; Tribunale di Milano, Sez. II civ., 16 settembre 2022 (data della pronuncia) – https://www.unijuris.it/node/6566.]

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza