Tribunale di Ravenna - Liquidazione controllata - Apertura di una procedura familiare – Necessità che le procedure e le masse attive e passive dei ricorrenti rimangano comunque distinte.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
07/11/2023

Tribunale Ravenna, 21 Ottobre 2023. Pres. Parisi. Est. Gilotta.

Liquidazione controllata - Ammissibilità dell'apertura di una procedura familiare – Fondamento – Necessità che le masse attive e passive dei ricorrenti rimangano comunque distinte.

In applicazione del disposto dell’art. 66 CCII, disposizione collocata nel CCI tra quelle a carattere generale in tema di sovraindebitamento, che, come chiarito dal disposto dell’art. 65 CCII comprendono non solo il concordato minore e la ristrutturazione dei debiti del consumatore ma anche la liquidazione controllata del soggetto sovraindebitato, deve ritenersi che anche rispetto a quest'ultima procedura risulti ammissibile la presentazione congiunta dell’istanza di apertura da parte di familiari (coniugi) conviventi.Al di là di tale argomento letterale, per vero, non univoco (il Capo II del Titolo IV è dedicato ai soli “strumenti di regolazione della crisi”, ossia nel caso del sovraindebitamento, al concordato minore e alla ristrutturazione debiti del consumatore), militano a favore dell’ammissibilità del procedimento liquidatorio essenzialmente argomenti di ordine pratico, dato che – in sostanza – la procedura familiare consta di un cumulo soggettivo di domande autonome e oggettivamente connesse, in ragione del quale è opportuna la trattazione simultanea, anche in un’ottica di contenimento dei costi. [nello specifico il Tribunale ha al riguardo precisato che comunque dovranno essere aperte distinte procedure e dovranno essere tenute necessariamente distinte le masse attive e passive di ciascun ricorrente e che, pertanto, il liquidatore dovrà procedere, in relazione a ciascuna procedura agli incombenti di cui agli artt. 272 e seguenti CCI]

https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/30050/CrisiImpresa?Ancora-sull%E2%80%99accesso-alla-liquidazione-controllata-tramite-procedura-familiare-ex-art.-66-CCII

[Cfr in questa rivista: Tribunale di Verona, 06 ottobre 2022 – https://www.unijuris.it/node/6515 ]

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza