revocatoria, Art. 2 - Definizioni.

Corte d'Appello di Napoli - Azione revocatoria delle rimesse in conto corrente e mediazione.

Corte d'Appello di Napoli, 15 luglio 2010 - Pres. Annunziata - Est. Forgillo.

L'estensibilità del procedimento di mediazione a materia quale quella fallimentare presidiata da rito e regole tendenzialmente incompatibili con la natura del predetto procedimento è dubbia; non rientrano in ogni caso fra le controversie alle quali si applicano le norme sulla mediazione le revocatorie bancarie ex art. 67 l.f.

Data di riferimento: 
15/07/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Azione revocatoria Rimessa in conto corrente bancario - Effettuazione tramite "point of sale" (POS)

Cassazione civile, sez. I , 02 luglio 2010, n. 15781 - Pres. Proto - Rel., est. Piccininni.

Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Rimessa in conto corrente bancario - Effettuazione tramite "point of sale" (POS) - Pagamento - Configurabilità - Conseguenze - Revocabilità.

Data di riferimento: 
02/07/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di Varese - Procedimento d'ingiunzione - Diritto alla consegna di documenti riferibili a diritti di credito -

Tribunale di Varese, 2 novembre 2009 - Est. Buffone.

Procedimento d'ingiunzione - Diritto alla consegna di documenti riferibili a diritti di credito - Rapporti bancari - Sussistenza.

Data di riferimento: 
02/11/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Milano - Revocatoria bancaria - Natura solutoria della rimessa-Consistenza e durevolezza-Rapporto tra cc. e conto anticipi

Tribunale di Milano, 21 luglio 2009 - Est. Vitiello. Segnalazione dell'Avv. Francesco Dimundo

Azione revocatoria fallimentare - Elemento soggettivo - Conoscenza dello stato di insolvenza - Dati di bilancio - Elementi presuntivi gravi, precisi e concordanti - Riduzione del capitale sociale per perdite - Valutazione nell'ambito del contesto complessivo - Necessità.

Data di riferimento: 
21/07/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Nuova revocatoria bancaria: come individuare in concreto le rimesse revocabili.

Tribunale di Milano, 25 maggio 2009 - Est. Craveia. Segnalazione dell'Avv. Francesco Dimundo

Nuova revocatoria fallimentare - Rimesse in conto corrente bancario - Nozione di riduzione consistente e durevole - Applicazione al caso concreto - Criteri per la individuazione delle singole rimesse revocabili.

Nuova revocatoria fallimentare - Rimesse in conto corrente bancario - Applicazione del tetto massimo revocabile di cui all'art. 70 L.F. - Esclusione.

Data di riferimento: 
25/05/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6709/2009) – Revocatorie tra fallimenti: insinuazione e non prededucibilità del credito restitutorio.

Cassazione civile, Sez. I, 19 marzo 2009 n. 6709 – Pres. Carnevale – Rel. Didone

Fallimento – Revocatoria – Pagamento ricevuto dal curatore – Credito restitutorio  – Natura non prededucibile.

Data di riferimento: 
19/03/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Ancona - Azione revocatoria - Lease back e scientia decotionis.

Corte d'Appello di Ancona, 14 febbraio 2009 - Est. Castagnoli. Segnalazione del Dott. Gianluigi Gentili

Revocatoria fallimentare - Conoscenza dello stato di insolvenza da parte della banca - Operazione di vendita e di lease back - Riduzione dello scoperto di conto - Elemento soggettivo - Sussistenza.

Revocatoria fallimentare - Accrediti relativi ad effetti s.b.f. - Insoluti - Onere della prova.

Data di riferimento: 
14/02/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Nola - Mutuo fondiario, simulazione, revocatoria e bancarotta preferenziale.

Tribunale di Nola, 18 giugno 2008 - Pres. Caccaviello - Est. Quaranta.

Mutuo fondiario - Mutuo di scopo - Esclusione.

Mutuo fondiario - Costituzione di garanzia ipotecaria per crediti chirografari - Negozio in frode alla legge - Esclusione.

Mutuo fondiario - Costituzione di garanzia ipotecaria per crediti chirografari - Simulazione - Esclusione - Atto anormale - Revocabilità ex art. 67, comma 1, legge fall..

Data di riferimento: 
18/06/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Rimesse bancarie revocabili

Tribunale di Milano, 27 marzo 2008 - Mauro Vitiello, est.

Fallimento - Nuova revocatoria di rimesse in conto corrente bancario - Natura solutoria delle rimesse - Necessità.

Fallimento - Nuova revocatoria di rimesse in conto corrente bancario - Nozione di riduzione consistente - Criterio percentuale riferito alla differenza tra il massimo scoperto nel periodo sospetto ed il saldo finale.

Data di riferimento: 
27/03/2008
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine