Tribunale di Avellino

Tribunale di Avellino – Sovraindebitamento e piano del consumatore: presupposto soggettivo richiesto per avere accesso alla procedura.

Tribunale Ordinario di Avellino, Sez. I civ., 04 marzo 2021 – Giudice Pasquale Russolillo.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore –  Condizione soggettiva -  Assenza di colpa grave, malafede o frode - Requisito richiesto per avere accesso alla procedura – Ipotesi di condotte negligenti.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Comportamenti del debitore costituenti “colpa grave”.

Data di riferimento: 
04/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Avellino – Sovraindebitamento: presupposto di ammissibilità di un piano del consumatore che preveda la conservazione del bene su cui grava una prelazione con dilazione ultra annuale nel pagamento del creditore privilegiato.

Tribunale Ordinario di Avellino, Sez. I civ., 21 ottobre 2019 – Giudice Istruttore Pasquale Russolillo.

Sovraindebitamento - Piano del consumatore – Creditori privilegiati – Previsione di una soddisfazione ultrannuale – Ammissibilità - Accordo paraconcorsuale con i prelazionari – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
21/10/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Avellino – Effetti della risoluzione del concordato fallimentare sull’azione revocatoria intrapresa dal curatore con riferimento all’interruzione della prescrizione.

Tribunale di  Avellino, 29 maggio 2017 – Giudice Pasquale Russolillo.

 Azione revocatoria fallimentare – Effetti del concordato fallimentare – Interruzione della prescrizione – Artt. 140 l.fall e 2945 c.c. - Decorrenza

Data di riferimento: 
29/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Avellino – Accordi di ristrutturazione dei debiti: omologa; controllo del Tribunale in assenza di opposizione - relazione dell’attestatore - pagamento dei creditori estranei anche con i proventi derivanti dalla continuazione dell’attività

Tribunale di Avellino, 12 novembre 2014 – Pres. A.G Marena, Rel. F.P. Feo

Accordi di ristrutturazione dei debiti – Piano di ristrutturazione – Art. 182 bis L.F. – Logicità, attuabilità e fattibilità del piano – Assenza di opposizioni – Controllo del Tribunale – Relazione dell’attestatore – Coerenza e persuasività della relazione.

Data di riferimento: 
12/11/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine