Art. 1. - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo., Tribunale di Ravenna

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento e liquidazione dei beni: costituisce ostacolo all'accesso a quella procedura la dolosa preordinazione della stessa in danno ai creditori o l'esercizio abusivo di tale diritto.

Tribunale di Ravenna, Ufficio fallimenti, 14 ottobre 2021 – Giudice Delegato Alessandro Farolfi.

Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio – Apertura di quella procedura – Giudice -Verifica dell'assenza di “atti in frode” - Significato da attribuirsi a quell'espressione - Non dolosa preordinazione della procedura in danno dei creditori  - Non esercizio abusivo del relativo diritto.

Data di riferimento: 
14/10/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna - Sovraindebitamento e presupposto dell'ammissione di un soggetto affetto da ludopatia alla procedura di composizione della crisi in qualità di consumatore.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 22 luglio 2021 (data della pronuncia) – Giud. Del. Alessandro Farolfi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore - Soggetto affetto da ludopatia – Situazione non derivante da “colpa grave, malafede o frode”- Presenza di unvero e proprio disturbo psichiatrico - Presupposto richiesto per l'ammissione.

Data di riferimento: 
22/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna -Applicazione dell'istituto dell'esdebitazione del “debitore incapiente” previsto dal nuovo art. 14 quaterdecies L. 3/2012: presupposti necessari.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 22 luglio 2021 – G.D. Alessandro Farolfi.

Esdebitazione del “debitore incapiente” - Applicazione di tale istituto – Presupposti oggettivi e soggettivi – Condizioni da riscontrarsi da parte dell'organo giudicante.

Data di riferimento: 
22/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento: presupposti perché risulti possibile l'apertura di un'unica procedura di liquidazione dei beni nei confronti di una società di persone “sotto soglia” e dei suoi soci illimitatamente responsabili.

Tribunale di Ravenna,  Ufficio Fallimenti, 29 aprile 2021 – Giudice Delegato A. Farolfi.

Sovraindebitamento – Società di persone – Soci illimitamente responsabili – Appartenenza ad una stessa famiglia – Convivenza e  origine comune dell'indebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Apertura della c.d. “procedura familiare” – Effetto automatico – Esclusione – Proposizione di distinte istanze di parte – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
29/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Sovraindebitamento e riunione tra procedimenti di liquidazione dei beni in ambito societario e familiare.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 03 marzo 2021 (data della pronuncia) – decreto che integra in continuità quello di pari data emesso precedentemente dallo stesso tribunale.

Sovraindebitamento – Procedimenti di liquidazione dei beni – Procedure familiari – Riunione ex art. 7 bis L.3/2012 – Competenza.

Data di riferimento: 
03/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna - Piano del consumatore: verifica del tribunale in relazione alla fattibilità giuridica ed al limite di durata.

Tribunale di Ravenna, 10 Marzo 2017 – dott. Alessandro Farolfi, giudice delegato.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Verifica della fattibilità giuridica – Ratio

Sovraindebitamento – Assenza di attestazione di cui all’art. 7 co.1 L.3/2012 – Inammissibilità della proposta - Piano di risanamento che evolva per una durata futura superiore a 5 anni - Inammissibilità della proposta.

Data di riferimento: 
10/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Ricorso per concordato preventivo con riserva in pendenza di procedimento per dichiarazione di fallimento e abuso dello strumento concordatario.

Tribunale di Ravenna, 14 Dicembre 2016 – Bruno Gilotta, pres. – G.Lacentra, giudice - Alessandro Farolfi, rel.

Concordato preventivo – Ricorso per concordato con riserva – Pendenza di procedimento per dichiarazione di fallimento – Situazione contabile e gestionale inattendibile – Abuso dello strumento concordatario

Data di riferimento: 
14/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Accesso alla composizione della crisi da sovraindebitamento da parte dell’Ente morale di diritto pubblico svolgente attività agricola.

Tribunale di Ravenna, 15 Febbraio 2016 – dott. Alessandro Farolfi, est.

Sovraindebitamento - Ente morale di diritto pubblico svolgente attività agricola - Accesso diretto ad entrambi gli istituti di composizione della crisi da sovra indebitamento.

Data di riferimento: 
15/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]