Art. 107. - Modalita' delle vendite.

Tribunale di Siracusa – Limiti di applicazione delle norme sulla divisione in sede esecutiva ordinaria, alla procedura di liquidazione dell’attivo fallimentare.

Tribunale di Siracusa, 26 Marzo 2017. Est. Cassaniti.

Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Divisione – Applicazione delle norme del codice di procedura civile – Limiti

Data di riferimento: 
26/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo - Concordato preventivo: limiti del divieto di azioni cautelari e problematiche inerenti le procedure competitive di vendita.

Tribunale di Bergamo, 28 Dicembre 2016, dott. Irene Formaggia, pres. – dott. Maria Concetta Elda Caprino, giudice – dott. Raffaella Dimatteo, rel..

Concordato preventivo - Divieto di azioni cautelari sul patrimonio del debitore – Bene estraneo al patrimonio - Inapplicabilità Concordato preventivo – Azienda - Offerta irrevocabile di acquisto -  Procedure competitive di vendita – Necessità.

Data di riferimento: 
28/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Verona – Aggiudicazione di immobile all’unico creditore ipotecario e deduzione del credito dall’importo da versare.

Tribunale di Verona 23 dicembre 2016 - Est. Coltro.

Fallimento - Liquidazione dell'attivo – Vendita immobiliare fallimentare – Aggiudicazione a creditore ipotecario - Versamento del prezzo limitatamente ad oneri e spese - Ammissibilità

Data di riferimento: 
23/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Larino – Assegnazione ai creditori di beni immobili gravati da ipoteca: condizioni di ammissibilità.

Tribunale di Larino 10 novembre 2016 - - Est. D'Alonzo.

Fallimento –Vendite immobiliari – Assegnazione dei beni ai creditori – Condizioni

Data di riferimento: 
10/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Campobasso – Annullabilità per vizi del negozio concluso dagli organi di gestione delle procedure concorsuali: affitto d’azienda con contestuale concessione del diritto di prelazione.

Tribunale di  Campobasso, 03 novembre 2016 – Giudice Michele Russo. 

Fallimento e concordato preventivo – Organi della procedura  - Curatore e liquidatore - Affitto d’azienda con prelazione d’acquisto a favore dell’affittuario – Autorizzazioni o pareri richiesti dall’art.104 bis L.F. -  Mancato ottenimento – Nullità o inefficacia del negozio – Esclusione – Possibile annullamento – Legittimazione all’azione.

Data di riferimento: 
03/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Concordato pieno liquidatorio: autorizzazione da parte del G.D. in costanza di procedura, anche ante omologa, alla vendita forzata di beni immobili.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 26 ottobre 2016 - Giud. Del. Fabbro.

Concordato pieno liquidatorio – Offerte concorrenti - Vendita “forzata” ante omologa di alcuni beni immobili – Autorizzazione del G.D. – Provvedimenti conseguenti.

Data di riferimento: 
26/10/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova - Ordine di liberazione degli immobili nelle procedure di vendita disposte dal curatore fallimentare.

Tribunale di Mantova, 13 Ottobre 2016. Est. Laura De Simone.

Fallimento – Vendita dei beni immobili secondo le regole del codice di procedura civile o ex art. 107 l.f. – Ordine di liberazione del giudice delegato – Ammissibilità – Liberazione eseguita dal custode – ammissibilità.

Data di riferimento: 
13/10/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Ammissione al passivo fallimentare del credito fondiario: non idoneità all’interruzione della prescrizione della garanzia nei confronti del terzo acquirente del bene ipotecato.

Corte di Cassazione, Sez. III civ.,  07 luglio 2016 n. 13940 - Pres. Vivaldi, Rel. Barreca.

Fallimento – Credito fondiario - Domanda di ammissione al passivo -  Sede di verifica – Accertamento dell’esistenza del credito e della garanzia ipotecaria - Sede di reparto – Sussistenza del bene ipotecato nell’attivo fallimentare –  Requisito necessario per il riconoscimento del privilegio.

Data di riferimento: 
07/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pescara – Fallimento: momento in cui è possibile procedere alla liberazione della casa di abitazione del fallito.

Tribunale di Pescara 03 giugno 2016 - G.D. Fortieri.

Fallimento – Liberazione della casa del fallito – Momento in cui si può procedere – Curatore - Predisposizione del piano di liquidazione – Giudice Delegato – Ordine di liberazione – Autorizzazione al possibile utilizzo della forza pubblica.

Data di riferimento: 
03/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine