Art. 19 - Procedimento relativo alle misure protettive e cautelari., Art. 17 - Accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento.

Corte d'Appello di Milano – Concordato semplificato: va eseguito da subito, sin dalla fase dell'ammissione, da parte del giudice il controllo finalizzato a verificare che la proposta risulti realizzabile e non implausibile.

Corte d'Appello di Milano, Sez. IV civ., 09 maggio 2024 – Pres. Alberto Massimo Vigorelli, Cons. Rel. Francesca Vullo, Cons. Anna Mantovani.

Concordato semplificato – Controllo giudiziale sulla proposta – Non manifesta implausibilità - Verifica da eseguirsi da subito e non rimessa alla fase dell'omologazione – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata: il possibile risanamento dell'impresa giustifica il riconoscimento di misure protettive anche se ne siano cessati gli effetti a motivo della mancata tempestività da parte del tribunale nel fissare l'udienza.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 30 aprile 2024 – Giudice Livia De Gennaro.

Tribunale – Composizione negoziata della crisi d’impresa – Imprenditore - Misure protettive e cautelari – Istanza di conferma o modifica – Tribunale – Mancata fissazione della prescritta udienza - Riproposizione della domanda – Giudice - Riconoscimento ex nunc – Possibile efficacia retroattiva - Fondamento.

Data di riferimento: 
30/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Composizione negoziata: le misure protettive sono ammissibili anche nei confronti del garante.

Tribunale di Verona, 12 aprile 2024 – G.T. dott. Francesco Bartolotti

Composizione negoziata – Misure protettive – Garante – Ammissibilità.

Le misure protettive richieste, ex art. 18 CCII, nell’ambito della composizione negoziata della crisi possono essere estese anche al garante dell’impresa stessa, oltre che a tutti gli altri creditori. (avv. Federica Cella – riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
12/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine - Composizione negoziata e presupposti per la richiesta di misure protettive e cautelari inaudita altera parte.

Trib. Udine, 3 aprile 2024, Est. Calienno

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI – Misure protettive e cautelari per inibire l’avvio e/o la prosecuzione di azioni esecutive o cautelari – Provvedimento inaudita altera parte – Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 
03/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Gorizia – Composizione negoziata e inammissibilità, di una misura cautelare che imponga a MCC di accordare il prolungamento della garanzia statale sul finanziamento.

Tribunale Gorizia, 19 Marzo 2024. Est. Ponzin.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA – Misure protettive – Misure cautelari – Istituto finanziatore – Mediocredito Centrale – Escussione garanzia – Divieto - Misura cautelare che imponga a MCC di accordare il prolungamento della garanzia statale sul finanziamento - Inammissibilità. 

Data di riferimento: 
19/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Richiesta di misure protettive e cautelari in sede di accesso alla composizione negoziata: valutazioni che il giudice è chiamato a compiere in sede di conferma delle prime e di riconoscimento delle seconde.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 22 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giud. Francesca Sicilia.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive già riconosciute nella fase dell'accesso – Istanza anche di riconoscimento di misure cautelari - Valutazioni che il giudice è chiamato a compiere.

Richiesta di misure cautelari – Contenuto possibile – Istanze non accoglibili.

Data di riferimento: 
22/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Apertura immediata ai sensi dell’art. 2, comma 2, D.L. 347/2003 dell'amministrazione straordinaria, su domanda dei soci di minoranza di una società partecipata da amministrazioni pubbliche: considerazioni generali.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ., 02 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Francesco Pipicelli.

Società partecipata direttamente o indirettamente da amministrazioni pubbliche statali - Composizione negoziata della crisi – Socio di maggioranza - Istanza di misure  cautelari – Richiesta di inibitoria dell'apertura dell’amministrazione straordinaria ex  art. 2, comma 2, D.L. 347/2003 – Accoglibilità perché anteriore all'entrata in vigore di quella disposizione – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
02/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa: la durata dell'incarico dell'esperto nominato in sede di composizione negoziata rileva per stabilire quale sia la percentuale di adesione richiesta per l'omologazione.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 30 gennaio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Alessandea Mirabelli.

Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa - Percentuale richiesta per l'omologazione – Durata dell'incarico conferito all'Esperto – Incidenza -Verifica determinante.

Data di riferimento: 
30/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torre Annunziata - Composizione negoziata: incompatibilità con la presentazione di un piano con finalità meramente liquidatorie; necessità che il risanamento sia perseguibile attraverso la prosecuzione in continuità dell'attività.

Tribunale Ordinario di Torre Annunziata, Sez. III civ., 24 gennaio 2024 – Giudice Anna Laura Migliulo.

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive – Istanza di conferma di misure protettive – Intenzione del debitore, fin dall'inizio, di giungere a beneficiare dei vantaggi connessi alla liquidazione controllata – Rigetto di detta richiesta.

Data di riferimento: 
24/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine