Art. 50 - Reclamo contro il provvedimento che rigetta la domanda di apertura della liquidazione giudiziale., Art. 180. - Giudizio di omologazione

Corte d’Appello di Palermo – Concordato preventivo: verifica da parte del Tribunale, in sede di omologa, del rispetto della percentuale minima di soddisfazione da assicurare ai chirografari.

Corte d’Appello di Palermo, Sez. III civ., 28 dicembre 2017  - Pres. Michele Perriera, Cons. Rel. Giulia Maisano, Cons. Gioacchino Mitra.

Procedura di concordato preventivo – Avanzamento progressivo – Fase conclusiva – Omologazione – Regolarità fino al quel momento della procedura – Rispetto del minimo da assicurare ai creditori – Verifica – Precedente ammissione – Effetto preclusivo – Esclusione.

Data di riferimento: 
28/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pistoia – Risoluzione del concordato preventivo: presupposto imprescindibile perché possa pronunciarsi la dichiarazione di fallimento rispetto all’originaria insolvenza.

Tribunale di  Pistoia, Sez. Civ., 20 dicembre 2017 – Pres. Raffaele D’Amora, Rel. Nicoletta Curci, Giud. Sergio Garofalo.

Concordato preventivo – Omologazione -  Soggetto ammesso alla procedura – Nuova insolvenza – Insorgenza - Dichiarazione di fallimento – Ammissibilità.

Concordato preventivo – Omologazione –  Chiusura della procedura - Dichiarazione di fallimento – Preclusione temporanea –  Risoluzione per inadempimento – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
20/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Catania – Concordato preventivo liquidatorio che preveda il pagamento dilazionato dei debiti tributari, previdenziali ed assistenziali: necessità del ricorso al procedimento di cui all’art. 182 ter L.F.

Tribunale di  Catania, Sez. Fall., 16 novembre 2017 – Pres. Adriana Puglisi, Rel. Lucia De Bernardin, Giud. Alessandro Laurino.

Concordato liquidatorio - Tributi, contributi previdenziali ed assistenziali e relativi accessori -  Previsione di un pagamento dilazionato – Adempimento successivo all’omologa – Ammissibilità in presenza di istanza ex art. 182 ter L.F - Formulazione necessaria - Possibile concessione di un termine per l’integrazione.

Data di riferimento: 
16/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rovigo – Decreto del tribunale di revoca ex art. 173 L.F. del concordato preventivo: immodificabilità da parte del medesimo organo giudicante e reclamabilità ex art. 26 l.fall..

Tribunale di Rovigo, 18 settembre 2017 – Pres. Mauro Martinelli, Giud. Pierangela Congiu e Valentina Vecchietti.

Concordato preventivo - Provvedimento di revoca ex art. 173 L.F. – Immodificabilità da parte dello stesso tribunale – Reclamabilità ai sensi dell’art. 26 L.F.

Data di riferimento: 
18/09/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Lecce – Concordato preventivo: modifiche di cui al decreto legge 83/2015 e incidenza sul sindacato del tribunale in merito alla fattibilità economica della proposta.

Corte d’Appello di Lecce 26 aprile 2017 – Pres. Almiento, Est. Massimo Orlando.

Concordato preventivo - Modifiche di cui al decreto legge 83/2015 – Tribunale – Vaglio della fattibilità economica della proposta – Estensione – Più diffusa eterotutela di diritti dei creditori – Solo limite del “prudente apprezzamento”.

Data di riferimento: 
26/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (9061/2017) – Verifica del tribunale circa la fattibilità di un piano di concordato in continuità. Riscontro negativo e dichiarazione di fallimento su iniziativa del P.M.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 aprile 2017 n. 9061 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Concordato con continuità aziendale –– Tribunale – Fattibilità “concreta” della proposta –Valutazione di inettitudine e dannosità del piano – Conseguenze - Giudizio di inammissibilità - Provvedimento di revoca.

Data di riferimento: 
07/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5074/17) – Facoltatività dell’ intervento del PM nel corso del procedimento di concordato preventivo.

Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5074 – Aniello nappi, pres. - Massimo Ferro, rel.

Procedimento di concordato preventivo – Partecipazione del pubblico ministero – Necessità – Esclusione

Data di riferimento: 
28/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Istanza di concordato preventivo ed impedimento temporaneo alla pronuncia della dichiarazione di fallimento. Poteri di verifica del giudice in sede di sub procedimento ex art. 173 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 gennaio 2017 n. 1169 - Pres. Nappi, Rel. Ferro.

Domanda di concordato preventivo -  Dichiarazione di fallimento – Impedimento temporaneo – Verificarsi di un evento disciplinante la procedura concordataria – Procedura fallimentare – Possibile prosecuzione.

Dichiarazione di fallimento – Iniziativa di parte – Presupposto necessario anche in corso di subprocedimento ex art. 173 L.F..

Data di riferimento: 
18/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Costituzionale – Questione da decidersi: sottoponibilità a fallimento anche oltre l’anno di una società cancellata dal Registro delle imprese che abbia proposto un’ istanza di concordato preventivo.

Corte Costituzionale, 13 gennaio 2017 n. 9 – Pres. Paolo Grossi, Est. Mario Rosario Morelli.

Art. 10 L.F. – Legittimità costituzionale – Società cessata – Istanza di concordato preventivo – Proposizione entro l’anno – Conclusione della procedura  - Dichiarazione di fallimento – Pronuncia oltre il termine normativamente previsto –  Possibilità ex artt. 3 e 24 Cost. - Questione inammissibile.

Data di riferimento: 
13/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione Sez. Un.(27073/16) – Concordato preventivo: inammissibilità del ricorso straordinario per cassazione avverso i decreti di inammissibilità della proposta, di omologazione e di revoca dell’ammissione.

Corte di Cassazione, Sez.Un., 28 dicembre 2016 n. 27073 - Pres. Rordorf, Rel. De Chiara.

Provvedimento giurisdizionale non avente veste di sentenza -  Ordinanza o decreto – Impugnabilità con ricorso straordinario in cassazione – Requisiti richiesti – Decisorietà e definitività.

Data di riferimento: 
28/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine