Art. 65 - Ambito di applicazione delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento., Art. 283 - Debitore incapiente.

Tribunale di Mantova – Sovraindebitamento ed “esdebitazione del soggetto incapiente”: il debitore per potersi veder riconoscere tale beneficio non deve possedere una qualche utilità, anche minima, da offrire ai suoi creditori.

Tribunale di Mantova, 12 ottobre 2021 – Giudice Delegato Andrea Gibelli.

Sovraindebitamento - Esdebitazione dell'incapiente – Riconoscimento del beneficio – Debitore - Possibilità di soddisfare i creditori solo in misura inferiore al 10% - Presupposto non richiesto – Impossibilità di offrire ai creditori una qualche utilità – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
12/10/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Sovraindebitamento ed esdebitazione del soggetto incapiente.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ.- Fallimentare, 08 giugno 2021 –  Giud. Del. Alida Paluchowski.

Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Istanza  fondata esclusivamente sul contributo di un soggetto esterno – Inammissibilità – Fondamento.

Sovraindebitamento – Soggetto incapiente – Domanda di esdebitazione – Accoglimento – Presupposti.

Data di riferimento: 
08/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Terni –Sovraindebitamento e liquidazione del patrimonio: necessità della presentazione del ricorso tramite procuratore. Osservazioni in merito al requisito dell'assenza di atti in frode richiesto per l'ammissione.

Tribunale di Terni, Ufficio Fallimentare, 20 maggio 2021 (data della pronuncia) - Giud. Delegato Alessandro Nastri.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Debitore - Presentazione del ricorso – Necessaria assistenza di un procuratore.

Data di riferimento: 
20/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Sovraindebitamento: i crediti non ammessi al passivo nel corso della liquidazione dei beni ex art. 14 ter L. 3/2012 devono, a chiusura avvenuta, essere soddisfatti integralmente se sottaciuti dal debitore ai fini dell’esdebitazione.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 17 febbraio 2021 – Giud, Deleg. Sergio Rossetti.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Integrale pagamento dei debiti concorsuali – Tribunale – Chiusura anticipata rispetto alla durata ordinaria di quattro anni – Mancata dichiarazione in corso di procedura di debiti latenti – Riscontro successivo -  Conseguenze – Leale collaborazione da parte del debitore – Dovere da considerarsi violato.

Data di riferimento: 
17/02/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Sovraindebitamento: omologabilità del piano del consumatore anche nel caso abbia fatto ricorso ad una pluralità di finanziamenti bancari, facendo così lievitare nel tempo la sua posizione debitoria.

Tribunale di Napoli, Sez. Volontaria Giurisdizione, 21 ottobre 2020 – Giudice Designato Nicola Graziano.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore - Opposizione all'omologazione – Eccessivo  ricorso da parte del debitore a finanziamenti bancari – Ultimo istituto finanziatore - Valutazione positiva del merito creditizio – Circostanza idonea ad escludere la colpa del debitore -  Requisito della meritevolezza – Riconoscimento possibile.

Data di riferimento: 
21/10/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine