Art. 70 - Omologazione del piano., Art. 69 - Condizioni soggettive ostative.

Tribunale di Messina – Sovraindebitamento e piano del consumatore: la colpa del soggetto finanziatore può costituire motivo per escludere che il debitore non sia meritevole di avere accesso a quella procedura a causa dell'eccessivo ricorso al credito.

Tribunale di Messina,  Sez. II civ., 20 dicembre 2021 (data della pronuncia) – Pres. Delegato Giuseppe Minutoli.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologazione – Meritevolezza del soggetto proponente – Requisito necessario - Colpa del creditore – Intermediario finanziario – Non adeguato doveroso riscontro della situazione - Possibile rilevanza a fini valutativi.

Data di riferimento: 
20/12/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lamezia Terme – Sovraindebitamento e piano del consumatore: l'avere il ricorrente fatto ricorso in modo ripetuto al credito costituisce ipotesi di colpa lieve laddove indotta dall'accondiscendenza dei soggetti finanziatori.

Tribunale di Lamezia Terme, Ufficio Fallimenti, 16 dicembre 2021(data della pronuncia) – Giudice Delegato Alessia Iavazzo.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Indebitamento determinato dal ripetuto ricorso al credito – Comportamento dei soggetti finanziatori - Accondiscendenza ingiustificata – Mancato valido riscontro del c.d. “merito creditizio” - Colpa da farsi risalire agli stessi – Colpa del debitore da considerarsi lieve – Non venir meno del requisito della meritevolezza – Omologabilità della proposta.

Data di riferimento: 
16/12/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Sovraindebitamento e omologa di un piano del consumatore: necessità di verificarne la meritevolezza anche in presenza di un comportamento non consono ai suoi doveri da parte del soggetto finanziatore.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Civile, 21 ottobre 2021 – Giudice Delegato Francesca Miconi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologa - Meritevolezza – Giudice - Necessaria verifica della ricorrenza di quel requisito – Soggetto finanziatore - Violazione delle regole del merito creditizio – Irrilevanza a tale fine – Incidenza solo a riguardo della possibilità di proporre opposizione.

Data di riferimento: 
21/10/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Vicenza – Sovraindebitamento e piano del consumatore; considerazioni in tema di atti in frode e di validità del voto.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ., 27 settembre 2021 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Giuseppe Limitone.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Frode consistita nel sottacere una circostanza rilevante – Comportamento rilevante per l’esclusione dall'accesso a quella procedura - Animus nocendi – Presupposto da considerarsi però a tal fine necessario.

Data di riferimento: 
27/09/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna - Sovraindebitamento e presupposto dell'ammissione di un soggetto affetto da ludopatia alla procedura di composizione della crisi in qualità di consumatore.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 22 luglio 2021 (data della pronuncia) – Giud. Del. Alessandro Farolfi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore - Soggetto affetto da ludopatia – Situazione non derivante da “colpa grave, malafede o frode”- Presenza di unvero e proprio disturbo psichiatrico - Presupposto richiesto per l'ammissione.

Data di riferimento: 
22/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Parma – Piano del consumatore: il tribunale non può prendere in considerazione le contestazioni di un finanziatore che non abbia in precedenza correttamente valutato il “merito creditizio” del soggetto sovraindebitato.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. Fallimentare, 18 luglio 2021 (data del provvedimento) – Giudice Delegato Enrico Vernizzi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Tribunale – Sindacato di convenienza –  Assenza di contestazioni o inammissibilità delle stesse –  Accertamento limitato alle sole ipotesi di malafede o frode – Fondamento - Riscontro basato sulla relazione dell'OCC –  Incidenza del comportamento tenuto dal soggetto finanziatore –  Mancata verifica del “merito creditizio” - Indicazione necessaria.

Data di riferimento: 
18/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord – Sovraindebitamento e piano del consumatore: considerazioni in merito a possibile durata, meritevolezza del debitore e colpa del finanziatore.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 11 luglio 2021 (data del provvedimento) – Giudice Benedetta Magliulo.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Previsione di una durata eccedente i cinque anni – Ammissibilità – Presupposto richiesto.

Data di riferimento: 
11/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Sovraindebitamento e piano del consumatore: considerazioni in merito alla possibilità del pagamento dilazionato dei crediti privilegiati ed in merito ai criteri di valutazione del requisito della meritevolezza.

Tribunale di Napoli, 09 giugno 2021 (data della pronuncia) – Giudice Loredana Ferrara. 

Sovraindebitamento – Procedure di composizione della crisi - Pagamento immediato dei crediti  privilegiati  - Principio previsto dalla disciplina ex L. 3/2012 - Eccezioni possibili.

Data di riferimento: 
09/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Piano del consumatore: introduzione della “colpa grave” quale criterio da cui far discendere la declaratoria di inammissibilità della proposta.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Civile, 27 maggio 2021 (data della pronuncia) – Giudice Lorenzo Maria Lico.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Situazione di crisi – Ascrivibilità a colpa del debitore – Momento dell'assunzione di obbligazioni – Possibilità di onorarle - Omessa ragionevole valutazione – Modifiche introdotte dal D.L. 137/2020 - Criterio tuttora valido – Irrilevanza del deficit informativo.

Data di riferimento: 
27/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Sovraindebitamento e piano del consumatore: il creditore che allorché ha concesso al consumatore un ulteriore finanziamento non ha valutato il rischio creditizio non può proporre opposizione o reclamo in sede di omologa.

Tribunale di  Lecce, Sezione commerciale, 04 maggio 2021 – Pres. Est. Alessandro Silvestrini, Giud.  Paolo Moroni e Pietro Errede.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologazione - Creditore – Proposizione di opposizione o reclamo – Inammissibilità per violazione dell'art. 124-bis del T.U.B. - Mancata valutazione quale finanziatore del rischio creditizio.

Data di riferimento: 
04/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine