Art. 95 - Disposizioni speciali per i contratti con le pubbliche amministrazioni., Corte d'Appello di Firenze

Corte d'Appello di Firenze – Ipotesi in cui le percentuali indicate nella proposta di concordato in continuità debbono considerarsi meramente indicative ai fini della declaratoria di intervenuta esecuzione del concordato.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. I civ., 04 aprile 2019 – Pres. G. Sgambati, Cons. Rel. I. Mariani, Cons. L. Delle Vergini.

Concordato in continuità – Creditori - Assicurazione di una percentuale "fissa" di soddisfazione – Natura di concordato con garanzia –  Considerazione assoluta – Esclusione.

Data di riferimento: 
04/04/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze – Proposta di concordato preventivo e permanere del rischio d’impresa: presupposto necessario per la qualificare di concordato “in continuità”. Iter logico seguito dall’attestatore.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. I civ, 05 aprile 2017 - Pres. Andrea Ricucci, Cons. Rel. Domenico Paparo, Cons. Edoardo Monti.

Concordato preventivo -  Contratto d’affitto d’azienda – Sussistenza - Qualificazione del piano –    Inquadramento come concordato con continuità – Prosecuzione dell’attività aziendale - Permanere del rischio d’impresa – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
05/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze – Accordo “di gruppo” di ristrutturazione dei debiti: ammissibilità, effetti negoziali ed anteriorità della pubblicazione. Aggiornamento dei dati.

 

Corte d'Appello di Firenze 07 aprile 2016 - Pres. De Simone, Rel. Monti.

 

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Procedura concorsuale – Esclusione – Effetti negoziali per i soli creditori aderenti – Omologazione – Necessaria verifica delle eventuali ricadute sui terzi estranei.

 

Data di riferimento: 
07/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]