Art. 112 - Giudizio di omologazione., Art. 183. - Reclamo.

Corte d'Appello di Firenze – Inammissibilità della proposta di concordato che preveda la possibilità per la proponente di esdebitarsi attraverso una procedura di scissione societaria. Termine per l’esercizio del reclamo.

 

Corte d'Appello di Firenze, Sez. I civ., 08 marzo 2016 - Pres. Riccucci, Rel. Paparo.

 

Concordato preventivo misto – Procedura di scissione –  Attribuzione di parte dei beni alla scissionaria – Esdebitazione della società scissa – Prosecuzione dell’attività di impresa – Inammissibilità della proposta.

 

Concordato preventivo – Omologazione – Reclamo ex art. 183 L.F. – Proponibilità – Termine di trenta giorni.

 

Data di riferimento: 
08/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3954/2016) - Legittimazione ad impugnare il decreto di omologazione del concordato preventivo da parte di creditore il cui credito è ancora sub judice nella sede naturale.

Cassazione civile, sez. I, 29 Febbraio 2016, n. 3954. Pres. Fabrizio Forte, rel. Francesco Terrusi.

Decreto di omologazione del concordato preventivo - Impugnazione - Legittimazione - Qualità di parte nel giudizio di omologazione e soccombenza - Sufficienza - Effettiva esistenza del credito - Necessità – Esclusione.

Data di riferimento: 
29/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Reclamo avverso il decreto di omologazione o rigetto del concordato preventivo

Reclamo ex art. 183 l.f. 

Corte di Cassazione, sez. I, 19 marzo 2012, n. 4304 – Pres. Fioretti, Est. Didone.

 

Concordato preventivo – Decreto di omologazione o di rigetto del concordato – Reclamo ex art. 183 LF – Interpretazione – Analogia con l’art. 18 LF – Impugnazione contestuale della sentenza di fallimento – Lettura costituzionalmente orientata – Termine perentorio di trenta giorni dalla notifica.

 

Data di riferimento: 
19/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine