Art. 270 - Apertura della liquidazione controllata., Tribunale di Lucca

Tribunale di Lucca – Liquidazione controllata: inapplicabilità dell’art. 66 CCII relativo alle c.d. “procedure familiari”.

Tribunale di Lucca, 27 febbraio 2024 – G.D. dott. Giacomo Lucente

Liquidazione controllata – procedura familiare – inapplicabilità art. 66 CCII.

Data di riferimento: 
27/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lucca - Liquidazione Controllata e nomina di un liquidatore diverso dal gestore della crisi per ragioni di potenziale conflitto di interessi.

Tribunale Lucca, 20 Dicembre 2023. Pres. Giuntoli. Est. Capozzi.

Liquidazione Controllata – Nomina di liquidatore diverso dal gestore della crisi – Potenziale conflitto di interessi – Fattispecie

Data di riferimento: 
20/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lucca – Modalità di accertamento del limite minimo di euro 50.000.=, indicato all’art. 268 c.2 CCII per l’apertura della liquidazione controllata.

Tribunale Lucca, 11 Ottobre 2023. Pres. Giuntoli. Est. Capozzi.

Liquidazione Controllata – Apertura – Limite minimo di € 50.000 – Ammontare del solo credito del procedente – Esclusione

Data di riferimento: 
11/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lucca – Sovraindebitamento e procedura di liquidazione dei beni: inammissibilità della presentazione da parte dei creditori di domande tardive di partecipazione.

Tribunale Ordinario di  Lucca,  Sez. Fallimentare, 03 dicembre 2020 e Sez. I civ., 22 gennaio 2021-  – G.D. Carmine Capozzi ; Pres. Giulio Giuntoli, Rel. Michele Fornaciari, Giud. Giacomo Lucente.

Sovraindebitamento –Liquidazione dei beni – Creditori - Partecipazione alla procedura – Termine entro il quale devono presentare domanda – Fissazione da parte del liquidatore – Presentazione di domande tardive – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
22/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]