Art. 46 - Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo., Art. 95 - Disposizioni speciali per i contratti con le pubbliche amministrazioni.

Tribunale di Verona – Necessaria sospensione delle procedure esecutive individuali che siano state avviate anteriormente alla presentazione da parte del debitore di una domanda di concordato preventivo, anche "in bianco".

Tribunale di Verona, Sez. II, 15 aprile 2019 – Giudice unico Luigi Pagliuca

Debitore – Proposizione di una domanda di concordato preventivo – Procedure esecutive individuali avviate nei suoi confronti – Nacessaria sospensione fino al momento dell'omologa – Effetti di un'eventuale non conclusione della procedura.

Data di riferimento: 
15/04/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Appalti pubblici e possibilità di libero recesso e scorrimento delle graduatorie da parte della P.A.: inoperabilità di tale meccanismo in caso di apertura di un concordato preventivo in continuità.

Tribunale di Ravenna, Ufficio Fallimenti, 22 febbraio 2019 – Pres. Roberto Sereni Luccarelli, Rel. Alessandro Farolfi, Giud. Paolo Gilotta.

Concordato preventivo in continuità – Fase successiva al deposito del ricorso – Appalti pubblici in corso – Non risoluzione automatica - Libera recedibilità da parte della P.A. e scorrimento delle graduatorie – Esclusione -Affidamento di nuovi contratti pubblici – Proponente - Possibile partecipazione a tali procedure – Autorizzazione del tribunale.  

Data di riferimento: 
22/02/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Concordato con riserva: presupposto per potersi concedere al debitore la proroga di cui al decimo comma dell'art. 161 L.F.

Tribunale di Udine, Sez.II civ., 09 gennaio 2019 (data della pronuncia) – Pres. Francesco Venier, Rel.Andrea Zuliani, Giud. Gianmarco Calienno.

Concordato con riserva – Presentazione della proposta e del piano -  Termine di sessanta giorni  -  Scadenza – Proroga di non più di altri sessanta gioni – Presenza di giustificati motivi – Presupposto necessario – Accordi di ristrutturazione dei debiti – Istanza di proroga finalizzata a quello scopo – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
09/01/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (21175/2018) - Giudizio di fattibilità giuridica del concordato preventivo demandato al tribunale in sede di omologazione.

Cassazione civile, sez. I, 24 Agosto 2018, n. 21175. Pres. Di Virgilio Rosa Maria, rel. Alberto Pazzi.

Giudizio di fattibilità giuridica del concordato preventivo demandato al tribunale in sede di omologazione.

Data di riferimento: 
24/08/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Concordato preventivo: l'attività del professionista, che ha assistito il debitore in sede di ammissione alla procedura, deve, perché gli sia riconosciuto il diritto a compenso, risultare rispettosa delle norme ed idonea a raggiunger

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 01 giugno 2018 – Pres. Rel. Maria Antonia Maiolino, giud. Caterina Zambotto e Micol Sabino.

Concordato preventivo con cessione dei beni  - Domanda di ammissione -  Combinato disposto degli artt. 163 bis e 182 L.F. - Cause di prelazione e principio di competitività - Necessario rispetto.

Data di riferimento: 
01/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bolzano - Proposta di concordato che preveda la cessione dell'azienda ad un acquirente già individuato: problematiche relative allo svolgimento della procedura competitiva di cui all'art. 163 bis L.F.

Tribunale di Bolzano, Uff. Fall.,  09 maggio 2018 – Pres. Rel. Francesca Bortolotti, Giud. Massimiliano Segarizzi e Cristina Longhi.

Proposta di concordato preventivo - Continuità indiretta  - Offerta d'acquisto d'azienda già pervenuta - Procedura competitiva ex art. 163 bis L.F. - Svolgimento imprescindibile – Urgenza – Autorizzazione del tribunale -  Stima di un operatore esperto – Presupposto non necessario.

Data di riferimento: 
09/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza – Rinuncia alla domanda di concordato preventivo e proposizione di una domanda ex art. 182 bis L.F. Necessaria sospensione dell'esame dell'istanza di fallimento proposta dal P.M. nel corso della prima procedura.

Tribunale di Monza, 11 gennaio 2018.

Concordato preventivo – Ammissione – Procedura in corso – Rinuncia da parte del proponente – Presentazione di una nuova domanda di concordato – Inammissibilità – Necessaria unicità della procedura – Istanza del P.M. - Possibile pronuncia del fallimento.

Data di riferimento: 
11/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Applicazione delle norme che impongono le procedure competitive nel corso dei concordati preventivi: rapporto tra l'art. 163 bis e l'art. 182 L.F.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civile, 09 novembre 2017 – Pres. Est. Rossella Talia, Giudici Susanna Zavaglia e Costanza Perri.

Concordato preventivo – Trasferimento di beni – Previsione – Fase anteriore all'ammissione – Necessaria autorizzazione – Esperimento di procedura competitiva ex art. 163 bis L.F. – Fase successiva all'omologazione – Rinnovazione ex art. 182 L.F. - Esclusione.

Data di riferimento: 
09/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Ammissibilità della proposta di concordato che preveda, contestualmente, sia la continuità aziendale diretta, sia quella indiretta, sia la cessione dei beni non funzionali all’esercizio dell’impresa.

Tribunale di  Rimini, Sez. Unica Civile, Uff. Fall., 09 novembre 2017 – Pres. Rel. Rossella Talia, Giudici Susanna Zavaglia e Costanza Perri.

Società articolata in tre rami aziendali – Proposta di concordato – Previsione della continuità aziendale – Diretta, indiretta e con cessione dei beni – Contestualità ammissibile – Rispetto della normativa.

Data di riferimento: 
09/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine