Art. 172 - Rapporti pendenti., rapporti pendenti

Corte di Cassazione (6521/2017) – Diritto del lavoratore licenziato dal curatore senza la concessione del periodo di preavviso alla relativa indennità.

Corte di Cassazione, Sez. I pen., 14 marzo 2017 n.6521 – Pres. Rosa Maria Di Virgilio, Rel. Antonio Genovese.

Fallimento - Rapporto di lavoro subordinato – Scioglimento per decisione del curatore – Mancata concessione del periodo di preavviso – Indennità sostitutiva –  Alternativa al trattamento di Cassa integrazione guadagni straordinaria – Insinuazione al passivo per il pagamento – Diritto da riconoscersi al dipendente.

Data di riferimento: 
14/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Concordato preventivo: istanza di scioglimento di contratti bancari e di restituzione delle somme incassate dalla banca in esecuzione di anticipazioni anteriormente accordate.

Tribunale di Milano, Sez. Fallimentare II civ., 02 marzo 2017 - Pres. Est. Alida Paluchowski.

Concordato preventivo – Istanza di scioglimento o sospensione di contratti in corso – Contratti bancari –  Pendenza – Prestazioni ineseguite da entrambe le parti – Presupposto necessario – Ipotesi escluse.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Como – Ammissibilità della sospensione dei contratti bancari cd. autoliquidanti nel concordato preventivo.

Tribunale di Como, 03 Ottobre 2016 – pres. Anna Introini – est. Marco Mancini.

Concordato preventivo - Contratti bancari - Anticipazione di denaro e incasso di crediti - Mandato in rem propriam - Patto di compensazione – Sospensione ex art. 169 bis l.f. – ammissibilità.

Data di riferimento: 
03/10/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Locazione finanziaria e fallimento dell’utilizzatore: diritto della concedente alla restituzione del bene, ma non al pagamento dei canoni nel frattempo maturati.

 

Tribunale di Treviso 21 settembre 2016 - Pres. Rel. Fabbro.

 

Contratto di leasing – Fallimento dell’utilizzatore -  Clausola risolutiva espressa – Automatismo – Esclusione - Curatore – Richiesta di scioglimento – Cessazione del rapporto – Causa reale..

 

Data di riferimento: 
21/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17627/2016) – Fallimento: intervento del curatore nel procedimento ex art.2932 c.c. riassunto e opponibilità nei suoi confronti di una trascrizione anteriore ai fini dello scioglimento dal preliminare ex art.72 l.f.

 Corte di Cassazione, Sez. VI, 05 settembre 2016 - Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Maria Acierno.

Fallimento – Contratto preliminare – Domanda di esecuzione forzata – Anteriore trascrizione – Interruzione del processo - Riassunzione – Curatore – Richiesta di scioglimento dal contratto – Effetti nei confronti del promissario acquirente – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
05/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Novara – Fallimento e disciplina della locazione finanziaria: applicazione dell’art. 72 quater ai soli contratti ancora pendenti.

Tribunale di Novara, 14 luglio 2016 – Pres. Filippo Lamanna, Giud. Est. Simona Delle Site, Giud. Nicola Tritta.

Locazione finanziaria - Fallimento dell’utilizzatore o della concessionaria – Rapporti perfezionati anteriormente - Integrale adempimento di una delle parti - Applicazione dell’art. 72 quater L.F. – Esclusione – Credito della controparte – Insinuazione al passivo.

Data di riferimento: 
14/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Fallimento: effetti della caducazione ex art. 72 L.F. di un contratto pendente che abbia ad oggetto un bene in comunione.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 maggio 2016 n. 12462 - Pres. Nappi, Rel. Genovese.

 

Fallimento – Rapporti pendenti -  Contratto pendente – Oggetto - Bene in comunione – Art. 72 L.F. – Scioglimento – Considerazione unitaria del rapporto – Conseguenze.

 

Data di riferimento: 
16/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Contratti di leasing risolti prima della dichiarazione di fallimento dell’utilizzatore: restituzione e nuova allocazione dei beni. Compensazione ex art. 56 L.F. tra plusvalenze e minusvalenze.

 

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 03 maggio 2016 – Pres. Fabbro, Rel. Rossi.

 

Fallimento dell’ utilizzatore di beni in leasing – Contratti precedentemente risolti per inadempimento – Art. 72, quinto comma L.F. - Restituzione dei beni al concedente – Nuova allocazione – Maggiori ricavi – Differenziali negativi –-Crediti e debiti da considerarsi già sorti prima dell’apertura del concorso - Possibile compensazione tra plusvalenze e minusvalenze ex art. 56 L.F..

 

Data di riferimento: 
03/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine