Tribunale di Verona - Retrodatazione degli effetti della revocatoria alla data della prima domanda di concordato.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
26/07/2012

Tribunale Verona, 26 luglio 2012 - Pres. D'Amico - Est. Fontana.

Revocatoria fallimentare - Decorrenza nel periodo sospetto - Consecuzione di procedura di concordato preventivo il fallimento - Presentazione di 2 successive domande di concordato - Retrodatazione degli effetti alla data di presentazione della prima domanda.

E' applicabile il principio di consecuzione delle procedure di concordato preventivo e di fallimento, con conseguente retrodatazione degli effetti della sentenza di fallimento alla data della presentazione della domanda di concordato, qualora la sentenza di fallimento valuti a posteriori che lo stato di crisi dell'imprenditore aveva indotto questi alla presentazione della domanda di concordato. (Nel caso di specie si sono susseguite due domande di ammissione al concordato preventivo: la prima era stata dichiarata inammissibile, la seconda veniva ammessa; concordato veniva poi revocato ai sensi dell'art. 173 L.F.. Il Tribunale ha disposto la retrodatazione a decorrere dalla data di presentazione della prima domanda di ammissione al concordato preventivo). (Alberto Rinaldi) (riproduzione riservata)

(Provvedimento e massima tratti dalla rivista on-line www.ilcaso.it - Riproduzione riservata).

Uffici Giudiziari: 
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Verona 26 luglio 2011.pdf883.41 KB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]