Corte d'Appello di Torino - Soc. di persone, trasformazione eterogenea ed applicazione dei casi previsti dall'art. 2500 septies.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
14/07/2010

Corte d'Appello di Torino, 14 luglio 2010 - Pres. Griffey - Est. Laura Caramello.
Segnalazione del Prof. Avv. Danilo Galletti

Società di persone - Trasformazione cd. eterogenea - Trasformazione in impresa individuale - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie previste dall'art. 2500speties cod. civ. - Interpretazione analogica - Esclusione.

La trasformazione eterogenea introdotta con la riforma del diritto societario, la quale consente la trasformazione di società di capitali in enti diversi e viceversa, è attuabile esclusivamente nelle ipotesi espressamente previste dall'articolo 2500 septies, codice civile, ipotesi che non possono essere estese in via analogica ad altre fattispecie. Non può quindi ritenersi ammissibile la trasformazione di una società di persone in un'impresa individuale, alla quale osta, oltre al richiamato dato normativo, la diversa natura della persona giuridica e della persona fisica, così come varie pronunce giurisprudenziali avevano rilevato in epoca precedente alla riforma. (fb) (riproduzione riservata)

(Provvedimento, titolo e massima tratti dalla rivista on-line www.ilcaso.it - riproduzione riservata).

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
AllegatoDimensione
PDF icon Corte d'Appello di Torino 14 luglio 2010.pdf310.69 KB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]