revocatoria, Corte d'Appello di Bologna

Corte d'Appello di Bologna – Liquidazione controllata: effetti che conseguono all'intervento volontario del liquidatore in un giudizio pendente di cui il soggetto interessato a quella procedura è parte.

Corte d'Appello di Bologna, Sez. III civ., 27 marzo 2024 (data della pronuncia) – Pres. Manuela Velotti, Cons. Rel. Fabio Cartelli, Cons. Luciano Varotti.

Liquidazione controllata - Azione revocatoria ordinaria - Giudizio d'appello pendente - Improcedibilità a seguito dell’apertura di quella procedura – Intervento volontario del liquidatore ex art. 143 e 274 C.C.I. - Sopravvenuta carenza di legittimazione dell'appellante.

Data di riferimento: 
27/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Bologna – Azione revocatoria ordinaria e considerazioni in merito alla possibilità che altro creditore possa proporre intervento adesivo ed agli effetti dell'ipoteca iscritta dal creditore dopo il compimento dell'atto dispositivo.

Corte d'Appello di Bologna, Sez. II civ., 14 dicembre 2020 – Pres. Maria Cristina Salvadori, Cons. Rel. Mariacolomba Giuliano, Cons. Maria Fiammetta Squarzoni.

Atto dispositivo posto in essere dal debitore - Azione revocatoria intentata da un creditore - Intervento adesivo da parte di altro creditore – Inammissibilità – Azione volta al riconoscimento della inefficacia solo relativa di tale atto.

Data di riferimento: 
14/12/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Bologna – Prova della scientia decoctionis attraverso presunzioni; valore probatorio della confessione del debitore al creditore.

Corte d’Appello di Bologna, 11 luglio 2014 – Pres. Colonna, Rel. Florini.

 

Revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Onere della curatela – Indizi gravi, precisi e concordanti – Ammissibilità – Confessione del debitore di non poter adempiere – Valore probatorio.

 

Data di riferimento: 
11/07/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]