Art. 46 - Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo., rapporti pendenti

Tribunale di Ravenna – Concordato preventivo e valutazione del giudice nelle varie fasi. Questioni particolari relative al concordato preventivo con continuità aziendale.

Tribunale di Ravenna 19 agosto 2014. Est. Farolfi

Concordato preventivo –  Controllo e valutazione del Tribunale – Materiale conoscitivo nelle varie fasi –  Revoca dell'ammissione - Autonomia della decisione.

Concordato preventivo -  Atti fraudolenti – Potere di revoca del giudice – Parere dei creditori – Irrilevanza.

Concordato misto con continuità aziendale – Liquidazione di cespiti  mobiliari ed immobiliari – Condizione di ammissibilità.

Data di riferimento: 
19/08/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano –Concordato preventivo con riserva: presupposti di ammissibilità delle richieste di autorizzazione al compimento di atti urgenti di straordinaria amministrazione e di scioglimento o sospensione dei contratti in corso.

 

Tribunale di Milano 10 luglio 2014 – Pres. Lamanna, Est. Savignano.

 

Concordato preventivo con riserva – Affitto d’azienda -  Lavoratori dipendenti –  Possibili azioni legali - Accordi individuali di conciliazione – Urgenza – Ammissibilità.

 

Concordato preventivo con riserva– Pagamenti immediati – Autorizzazione – Disponibilità liquide – Soddisfacimento dei crediti prededucibili e privilegiati – Allegazioni necessarie – rispetto della par condicio creditorum.

 

Data di riferimento: 
10/07/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna - Pagamento diretto dei subappaltatori e cottimisti in pendenza di concordato preventivo con continuità aziendale.

Tribunale Bologna, Sez.IV Civile e Fallimentare, 17 Aprile 2014 -Dott. Pasquale Liccardo Presidente-relatore. Dott. Maurizio Atzori- Giudice. Dott. Anna Maria Rossi- Giudice.

Pendenza concordato preventivo con continuità aziendale - Art 118 co. 3 e 3 bis codice contratti pubblici- Contratti di appalto in corso- Condizioni di urgenza- Ammissibilità pagamento diretto subappaltatori e cottimisti.

Data di riferimento: 
17/04/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Modena – Concordato preventivo: possibilità per il debitore di sciogliersi o sospendere i contratti in corso di esecuzione; disciplina ex art. 169 bis l. fall.; onere di comunicazione.

17Tribunale di Modena, 7.4.2014 – Pres. Zanichelli, Rel. Mirabelli.

Concordato preventivo – Contratti in corso – Art. 169 bis l. fall. – Facoltà per il debitore di chiedere la sospensione o lo scioglimento – Incide sul trattamento dei crediti relativi e sulla fattibilità del piano.

 

Concordato preventivo – Contratti in corso –  Art. 169 bis l. fall. – Facoltà per il debitore di chiedere la sospensione o lo scioglimento – Presupposti.

 

Data di riferimento: 
07/04/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Art. 118, co. 3 bis, d. lgs. 163/2006: pagamento dei crediti sorti nel corso della procedura di concordato preventivo ed esclusione di quelli anteriori.

Tribunale di Ravenna, 26 marzo 2014 – Pres. Lacentra, Est. Farolfi.

Concordato preventivo – Art. 118, co. 3 bis, d. lgs. 163/2006 – Contratti pubblici – Contratto di appalto – Pagamento delle prestazioni eseguite dai subappaltatori e dai cottimisti – Crediti sorti nel corso della procedura – Crediti anteriori – Attestazione ex art. 182 quinquies l. fall.

Data di riferimento: 
26/03/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì – Concordato preventivo: vendita di beni immobili con accollo liberatorio delle rate di mutuo.

Tribunale di Forlì, 5 marzo 2014 – Pres., est. Pazzi.

Concordato preventivo – Vendita di beni immobili – Atto di straordinaria amministrazione – Autorizzazione dell’autorità giudiziaria – Necessità.

Concordato preventivo – Contratti di mutuo – Mancata risoluzione per inadempimento – Contratti in corso di esecuzione ex articolo 169 bis L.F.

Data di riferimento: 
05/03/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Terni – Concordato preventivo con riserva e applicabilità della disciplina relativa ai contratti in corso di esecuzione.

Tribunale di Terni, 27 dicembre 2013 – Pres. Lanzellotto, Rel. Vella.

 

Concordato preventivo – Contratti in corso di esecuzione – Applicazione dell’art. 169-bis l. fall al concordato con riserva – Ratio della disciplina ex art. 169-bis – Favor per il debitore.

 

Data di riferimento: 
27/12/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Concordato con riserva, atti di ordinaria e straordinaria amministrazione e finanziamenti prededucibili.

Tribunale Milano, 11 dicembre 2012 - Pres. Lamanna - Est. D'Aquino.

Concordato preventivo - Gestione dei rapporti negoziali in corso di esecuzione - Atti di ordinaria amministrazione - Caratteristiche.

Concordato preventivo - Concordato con riserva - Autorizzazione al compimento di atti di straordinaria amministrazione - Finanziamento soci - Presupposti.

Data di riferimento: 
11/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo - Anticipazioni bancarie, concordato preventivo e diritto della banca di trattenere gli incassi.

Tribunale Bergamo, 22 novembre 2011, n. 2606 - - Est. Gaballo.

Concordato preventivo - Anticipazioni bancarie regolate in conto corrente - Diritto della banca di trattenere le somme ricavate dal portafoglio anticipato prima della procedura di concordato preventivo - Sussistenza.

Data di riferimento: 
21/11/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo – Concordato preventivo e diritto della banca di incamerare le somme riscosse in esecuzione di un contratto di conto corrente che preveda il c.d. "patto di compensazione".

Tribunale di Bergamo 19 ottobre 2011 – Est. Alfani

Fallimento e concordato preventivo – Disparità di trattamento tra i creditori - Non sussiste –  Proposta di concordato - Iscrizione nel registro delle imprese quale forma di pubblicità-notizia  - Utilità per i creditori.

Conto corrente – Patto di compensazione – Mero effetto contabile – Modificazioni quantitative del rapporto.

Concordato preventivo – Prosecuzione dei rapporti in essere – Inscindibilità dei patti previsti nel negozio.

Data di riferimento: 
19/10/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine