Art. 143 - Rapporti processuali., rapporti pendenti

Corte di Cassazione (19609/2017) - Abusiva occupazione di un immobile del fallito: liquidazione del c.d. danno figurativo in sede di giudizio promosso dal curatore. Eccezione di compensazione sollevata dal convenuto.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 18 dicembre 2017 n. 19609 – Pres. Pietro Campanile, Rel. Rosa Maria Di Virgilio.

Occupazione illegittima di un immobile – Proprietario -  Perdita della disponibilità del bene – Bene da considersi fruttifero – Danno in re ipsa – Giudice – Liquidazione sulla base di presunzioni semplici -  Valore locativo del bene usurpato – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
18/12/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bari – Opponibilità al Fallimento, che agisca per il riconoscimento di un suo credito, dell’esistenza di una clausola compromissoria, in particolare per arbitrato irrituale.

Tribunale di  Bari, Sez. IV civ., 29 novembre 2017 – Giudice Antonio Ruffino.

Fallimento – Curatore – Subentro in un contratto – Clausola compromissoria – Necessario rispetto.

Fallimento – Curatore – Azione giudiziaria volta al recupero di un credito – Tribunale – Clausola di arbitrato irrituale – Accertata sussistenza – Rigetto della domanda giudiziale.

Data di riferimento: 
29/11/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trieste – Presupposti della straordinaria legittimazione processuale del fallito relativamente a controversie relative a rapporti patrimoniali compresi nel fallimento.

Corte d’Appello di Trieste, Sez. I civ., 29 giugno 2017 – Pres. Rel. Giuseppe De Rosa, Cons. Vincenzo Colarieti e Manila Salvà.

Fallimento – Controversie patrimoniali anche in corso – Legittimazione del fallito –- Mera inerzia da parte del curatore - Presupposto necessario – Non convenienza  della controversia - Valutazione del curatore – Esclusione della legittimazione del fallito.

Data di riferimento: 
29/06/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17627/2016) – Fallimento: intervento del curatore nel procedimento ex art.2932 c.c. riassunto e opponibilità nei suoi confronti di una trascrizione anteriore ai fini dello scioglimento dal preliminare ex art.72 l.f.

 Corte di Cassazione, Sez. VI, 05 settembre 2016 - Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Maria Acierno.

Fallimento – Contratto preliminare – Domanda di esecuzione forzata – Anteriore trascrizione – Interruzione del processo - Riassunzione – Curatore – Richiesta di scioglimento dal contratto – Effetti nei confronti del promissario acquirente – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
05/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Fallimento: rapporti processuali compresi nel fallimento e limiti della legittimazione straordinaria del fallito al giudizio in caso di inerzia del curatore.

 

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 06 luglio 2016 n. 13814 - Pres. Dogliotti, Est. Acierno.

 

Fallimento – Rapporti processuali del fallito -  Legittimazione esclusiva spettante al curatore –  Immotivata totale inerzia degli organi fallimentari – Conseguenza – Partecipazione al giudizio - Capacità straordinaria del fallito - Insussistenza

 

Data di riferimento: 
06/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Busto Arsizio – Azione ex art. 2932 c.c. riassunta contro società fallita: problematiche. Improcedibilità della domanda giudiziale di condanna di società fallita al risarcimento dei danni formulata davanti al giudice ordinario.

 

Trib. di Busto Arsizio, 26 febbraio 2014, n. 252, G.U. dott.ssa Sabrina Passafiume 

            Esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto ai sensi dell’art. 2932 cod. civ. – Presupposti – Serietà dell’offerta di pagamento del prezzo 

            Domanda giudiziale di condanna al risarcimento di danni – Sopravvenuto fallimento del convenuto – Improcedibilità – Insinuazione al passivo fallimentare – Necessità  

Data di riferimento: 
26/02/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine