Art. 151 - Concorso dei creditori.

Tribunale di Treviso – Soddisfazione di un creditore fondiario in caso di concorso tra esecuzione individuale e fallimento. Necessario rispetto da parte del G.E., in sede di assegnazione, delle regole di graduazione dei crediti.

Tribunale di Treviso, 17 ottobre 2018 – Giudice dell' Esecuzione  Antonello Fabbro.

Fallimento di debitore mutuatario – Creditore fondiario ammesso allo stato passivo  – Azione esecutiva individuale – Avvio o prosecuzione -  Concorso tra procedure – Giudice dell'esecuzione – Ricavato della vendita degli immobili ipotecati - Possibile assegnazione provvisoria al creditore fondiario -  Passivo fallimentare -  Crediti della massa - Collocazione preferenziale – Necessaria considerazione.

Data di riferimento: 
17/10/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (24156/2018) – Accertamento di un credito nei confronti del fallimento e limiti della competenza esclusiva del giudice delegato.

Cassazione civile, sez. III, 04 Ottobre 2018, n. 24156. Pres., est. Olivieri.

Accertamento di un credito nei confronti del fallimento  - Competenza esclusiva del giudice delegato – Limiti - Inammissibilità o improcedibilità della domanda proposta in sede extrafallimentare.

Data di riferimento: 
04/10/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (22220/2018) - Insinuazione al passivo sulla base di decreto ingiuntivo: necessaria esecutorietà. Termine per l'articolazione dei mezzi istruttori in sede di opposizione. Vizi dell'attività del giudice: ricorribilità in Cassazione.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 12 settembre 2018 n. 22220 – Pres. Francesco A. Genovese, Rel. Eduardo Campese.

Fallimento – Stato passivo – Insinuazione sulla base di decreto ingiuntivo – Esecutorietà – Dichiarazione anteriore – Preupposto necessario.

Fallimento – Stato passivo – Opposizione - Ricorrente - Articolazione dei mezzi istruttori -  Proposizione del ricorso - Termine di decadenza – Rimessione in termini – Accoglibilità della richiesta – Condizioni  necessarie.

Data di riferimento: 
12/09/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (18082/2018) - Ammissione al passivo del creditore pignoratizio nel fallimento del terzo datore della garanzia.

Cassazione civile, sez. III, 10 Luglio 2018, n. 18082. Est. Dell'Utri.

- Fallimento del terzo datore del pegno a garanzia di debito altrui - Ammissione al passivo del creditore pignoratizio.

Data di riferimento: 
10/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova - Fallimento e subentro del curatore in una esecuzione immobiliare pendente: limiti del potere del giudice dell'esecuzione di disporre una provvisoria assegnazione del ricavato.

Tribunale di Mantova, Sez. Esec. Immob., 05 luglio 2018 – Giud. Laura De Simone.

Fallimento – Procedura esecutiva immobiliare in corso – Subentro del curatore – Giudice – prosecuzione delle vendite – Necessaria assegnazione del ricavato al fallimento.

Data di riferimento: 
05/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (16443/2018) – Società in amministrazione strordinaria: competenza del giudice del lavoro a decidere di una domanda risarcitoria che sia consequenziale a quella di accertamento dell'illecito licenziamento di un lavoratore.

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, 21 giugno 2018 n. 16443 – Pres. Adriano Piergiovanni Patti, Rel. Matilde Lorito.

Amministrazione straordinaria – Lavoratore  - Illecito licenziamento – Domanda di accertamento e di reintegro nel posto di lavoro – Consequenziale domanda di risarcimento – Giudice del lavoro – Competenza a decidere anche della misura  indennitaria spettante.

Data di riferimento: 
21/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (9010/2018) – Fallimento del promittente venditore: esperimento o prosecuzione in sede ordinaria, nel corso di quella procedura, su iniziativa del promissario acquirente, dell'azione ex art. 2932 c.c.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 11 aprile 2018, n. 9010 – Pres. Antonio Didone, Est. Aldo Ceniccola.

Fallimento del promittente venditore – Promissario acquirente - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere  il contratto –  Azione ex art. 2932 c.c. - Esperimento o prosecuzione – Ammissibilità –  Improponibilità o improcedibilità – Ragioni che le escludono.

Data di riferimento: 
11/04/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5937/2018) – Anche la domanda riconvenzionale per un credito in compensazione, risulta improponibile per effetto della messa in liquidazione coatta amministrativa della società nei cui confronti è svolta.

Corte di Cassazione, Sez. II civ., 12 marzo 2018, n. 5937 – Pres. Lina Matera, Rel. Antonio Oricchio.

Giudizio in corso – Domanda riconvenzionale di compensazione -  Accertamento di  controcredito - Impresa nei cui confronti è proposta -   Assoggettamento a liquidazione coatta amministrativa  - Improponibilità.

Data di riferimento: 
12/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2503/2018) - Fallimento: rigetto da parte del giudice delegato della richiesta di svincolo, alla scadenza, dei titoli costituiti in pegno a garanzia di un credito già insinuato al passivo in chirografo.

Corte di Cassazione, Sez.I civ., 01 febbraio 2018 n. 2503 – Pres. Aniello Nappi, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento – Creditore garantito – Insinuazione al passivo in chirografo - Titoli costituiti in pegno regolare – Scadenza - Istanza di svincolo – Giudice Delegato - Inaccoglibilità – Facoltà di disposizione – Esclusione – Art. 1851 c.c. - Previsione relativa al solo pegno irregolare.

Data di riferimento: 
01/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine