Tribunale di Messina - Fallimento e liquidazione di beni immobili ipotecati: la prevalenza nell'assegnazione del ricavato che l'art. 111 bis, comma 2, L.F. riconosce ai creditori garantiti non si estende ai frutti da tali beni prodotti.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
12/04/2021

Tribunale di Messina, Sez. II civ. - Ufficio Fallimenti, 12 aprile 2021 (data del provvedimento) – Giudice delegato Daniele Carlo Madia.

Fallimento – Piano di riparto – Frutti prodotti da beni immobili ipotecato - Prevalenza da riconoscersi ai titolari di crediti prededucibili - Art. 111 bis, secondo comma, L.F. - Priorità da riconoscersi ai creditori garantiti – Inapplicabilità - Liquidazione dei beni su cui insiste la garanzia – Criterio valido in quella sola ipotesi.

Il chiaro tenore del dato letterale emergente dall’art. 111 bis, comma 2, l.fall., volto a limitare la prevalenza rispetto ai crediti prededucibili dei creditori muniti di garanzia reale soltanto in relazione al ricavato della liquidazione dei beni su cui insiste la garanzia, non è superabile neppure ricorrendo all’ausilio dell’attività ermeneutica, in particolare dell'interpretazione analogica, ragion per cui va escluso che nel concetto di beni possano farsi rientrare anche i frutti dai medesimi beni prodotti. Con riguardo ai frutti civili prodotti dai predetti beni oggetto di garanzia reale, dunque, la preferenza accordata dall’art. 111 bis, comma 2, l. fall. ai creditori garantiti non viene in considerazione, dovendo invece tornare ad avere piena applicazione, nel conflitto con i creditori prededucibili, la generale regola di cui all’art. 111, comma 1, l.fall. [nello specifico, il tribunale ha sottolineato che tale principio risultava viepiù applicabile in quanto l’attivo realizzato dal Curatore ed oggetto del piano di riparto reclamato dal creditore garantito, atteneva ai canoni di affitto dell’azienda alberghiera nel suo insieme e non ai canoni di locazione dell'immobile e dei locali adibiti ad albergo gravati da ipoteca]. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/25722.pdf

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: