Art. 17 - Accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento.

Tribunale di Genova – Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa: presupposti perché si possa in sede di omologa ritenere possibile l'estensione degli effetti anche ai creditori non aderenti.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ.- Procedure concorsuali, 13 ottobre 2023 - Pres. Roberto Braccialini, Rel. Andrea Balba, Giud. Cristina Tabacchi.

Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa – Omologazione – Estensione degli effetti ai creditori non aderenti - Condizioni perché risulti confermato che tale risultato possa prodursi.

Data di riferimento: 
13/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Composizione negoziata e domanda di riconoscimento, inaudita altera parte, di misure protettive tipiche, atipiche e cautelari: istanze che non possono trovare accoglimento.

Tribunale di Salerno, V.G.- Crisi d'Impresa, 10 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Giorgio Jachia.

Composizione negoziata della crisi - Richiesta di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure atipiche o cautelari - Istanze che non possono venir accolte o che possono trovare solo parziale accoglimento - Protesti – Segnalazioni in centrali rischi – Negoziazione di assegni postdatati

Data di riferimento: 
10/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato semplificato: sindacato che il tribunale è tenuto, anche con riferimento alla fase della composizione negoziata, a svolgere per decidere della sua ammissibilità e omologabilità.

Tribunale di Avellino, Sez. I Ufficio proc. concorsuali e crisi d'impresa, 03 ottobre 2023 – Pres. Gaetano Guglielmo, Giud. delegato Pasquale Russolillo, Giud. Michela Palladino.

Concordato semplificato – Accesso a quella procedura - Risultato che deve garantire per risultare ammissibile.

Data di riferimento: 
03/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Treviso – Concordato semplificato: considerazioni in tema di verifica che il tribunale, in sede di omologa, deve svolgere per accertare che non arrechi pregiudizio ai creditori e assicuri a ciascuno un'utilità.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 03 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Bruno Casciarri, Giud. Lucio Munaro e Clarice Di Tullio.

Concordato semplificato – Omologazione – Verifiche che il tribunale deve eseguire – Modalità di svolgimento.

Data di riferimento: 
03/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trani – Composizione negoziata della crisi: l'istanza di accesso alla procedura può essere inoltrata dal debitore anche in pendenza del ricorso per liquidazione giudiziale proposto da un creditore.

Tribunale Ordinario di  Trani, Sezione civile, 30 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giuseppe Rana.

Composizione negoziata della crisi - Istanza di apertura della liquidazione giudiziale – Anteriore proposizione da parte di un creditore - Preclusione alla domanda del debitore di accesso a quella procedura – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Composizione negoziata: solo spirato il termine per la conclusione delle trattative il P.M., laddove risulti lo stato di insolvenza irreversibile del debitore, può formulare istanza di liquidazione giudiziale.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 29 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Enrico Quaranta.

Composizione negoziata – Scadenza del termine per la conclusione delle trattative – Esperto – Misure protettive - Istanza al giudice di dichiararne la cessazione – Fase giudiziale e non negoziale – Riscontro di un stato di insolvenza irreversibile – Possibile proposizione solo in quella fase da parte del P.M. dell'istanza di liquidazione giudiziale

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Reggio Emilia – Composizione negoziata della crisi: natura delle verifiche che il giudice deve svolgere al fine della conferma delle misure protettive come richiesta dal debitore in sede di apertura della procedura.

Tribunale di Reggio Emilia, 27 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Niccolò Stanzani Maserati

Composizione negoziata della crisi – Imprenditore proponente – Istanza di conferma delle misure protettive – Vaglio del giudice – Necessario contemperamento degli interessi di proponente e creditori - Realizzabilità degli obiettivi prefissati del piano – Presupposto  necessario.

Data di riferimento: 
27/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova – Composizione negoziata e possibilità di applicazione del divieto previsto dall’art. 18, quinto comma, CCII ai contratti bancari autoliquidanti.

Trib. Padova, 25 settembre 2023, Est. Rossi

Composizione Negoziata – Misure protettive – Possibilità di applicazione del divieto previsto dall’art. 18, quinto comma, CCII ai contratti bancari autoliquidanti – Sussistenza.

Data di riferimento: 
25/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto – Ipotesi di prosecuzione necessaria dell’incarico all’esperto nella composizione negoziata, decorso il termine di centottanta giorni senza che le parti abbiano ancora raggiunto un accordo sui modi di superamento della crisi.

Tribunale di Taranto,24 settembre 2023 Est. De Francesca

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI – Durata dell’incarico dell’esperto – Decorso del termine di centottanta giorni – Presentazione istanza di conferma delle misure protettive – Cessazione ipso iure dell’incarico – Esclusione – Proroga – Necessità – Mancanza di accordo dei creditori – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
24/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Concordato semplificato: riconoscibilità nel limite massimo totale di dodici mesi delle misure protettive già concesse al debitore nell'ambito della composizione negoziata.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. - Procedure concorsuali, 18 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giovanni Genovese.

Concordato semplificato – Riconoscibilità di misure protettive – Fondamento – Durata massima.

Data di riferimento: 
18/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine