Ricerca sentenze e documenti

Corte di Cassazione (639/2021) – Consecuzione tra procedure: non prededucibilità del credito del professionista sorto in funzione di un concordato che non si è aperto ed è sfociato nel fallimento. Decisione sulle spese di giustizia.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 15 gennaio 2021, n. 639  - Pres. Magda Cristiano, Rel. Andrea Fidanzia.

Consecuzione tra procedure – Concordato preventivo non aperto – Fallimento – Credito del professionista che abbia svolto attività di assistenza nella prima fase – Non prededucibiltà.

Questione giudiziale controversa - Contrasto giurisprudenziale – Compensazione delle spese processuali.

Data di riferimento: 
15/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (24025/2020) – Fallimento: non ha diritto a compenso l'attestatore, che in sede di concordato preventivo non abbia svolto la sua prestazione con la dovuta diligenza.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 30 ottobre 2020, n. 24025 - Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Paola Vella.

Concordato preventivo – Attestatore – Prestazione svolta non con la dovuta diligenza – Violazione di alcuni principi giuridici in materia – Successivo fallimento del debitore – Stato passivo - Istanza di riconoscimento del compenso in prededuzione – Rigetto della richiesta – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/10/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Natura del controllo svolto dal tribunale in sede di omologa di un accordo di ristrutturazionedei debiti.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 18 settembre 2019 (data della pronuncia) – Pres. Antonello Fabbro, Rel. Petra Uliana, Giud. Clarice Di Tullio.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Procedura concorsuale -  Controllo del tribunale in sede di omologa – Analogia con quello svolto in sede di concordato preventivo – Verifica formale della documentazione  e della legalità dell'accordo.

Data di riferimento: 
18/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]